PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Fano Yacht festival ’11: un’edizione incentrata sulla “qualità”

Il plauso degli enti sostenitori, l’orgoglio degli organizzatori e le importanti novità dell’edizione 2011. In anteprima assoluta la 640 Maine dei Cantieri Estensi

Il manifesto del 'Fano Yacht Festival' 2011Si è  tenuta martedì 3 maggio 2011, la Conferenza Stampa di presentazione della 7^ edizione del Fano Yacht Festival  ospitata  presso il J-Lounge Restaurant al Porto Turistico di Fano. Presenti alla conferenza e solidali nel sostenere l’imminente edizione del Salone nautico dell’Adriatico sono state le istituzioni.
 

“La settima edizione del Fano Yacht Festival segna il rilancio del settore nautico, non ci dovranno più essere dubbi in futuro, questo è il vero e proprio momento di ri-partenza” esordisce il Sindaco Stefano Aguzzi che con parole di incoraggiamento sottolinea come la decisione e l’impegno profuso per portare aventi la manifestazione vada a sostegno del settore e di  un  intero territorio che è stato e vuole rimanere punto di riferimento per la nautica.

A sottolineare positivamente la capacità degli enti organizzatori di scommettere ancora su questo mercato è stato anche l’Assessore Alberto Santorelli: “il salone nautico costituirà una preziosissima vetrina turistica e commerciale per tutta la città, un ruolo di promozione favorito quest’anno anche dalla scelta dell’ingresso libero alla manifestazione”.

Un salto positivo sottolineato anche dalle parole dell’Assessore Seri: “dopo un tragico 2009 il settore nautico sta rinascendo, fondamentale in questo processo coltivare le professionalità che abbiamo nel nostro territorio”.

A ribadire l’importanza della manifestazione è stato anche il Presidente della Camera di Commercio di Pesaro Urbino “in un momento che risente ancora di difficoltà economiche ma che sta lentamente cambiando in positivo” ha dichiarato Drudi “non potevamo non confermare il nostro appoggio ad un salone nautico che valorizza l’intera costa adriatica”.

Sostegno unanime dunque e un più volte ribadito ringraziamento da parte delle istituzioni verso Adriatic Festival, la nuova compagine societaria alla guida di questa edizione per il suo impegno nell’organizzazione del prossimo Salone Nautico dell’Adriatico. 

“E’ stata un’operazione difficile ma siamo orgogliosi di potere affermare che la VII edizione del Fano Yacht Festival sarà incentrata sulla qualità” dichiara il direttore commerciale Giuliano Antinori che durante il suo intervento annuncia l’importante presenza al Salone Nautico di un’anteprima assoluta: il 640 Maine navetta dislocante dei Cantieri Estensi.

Un’anteprima di lustro che si affiancherà agli 80 espositori che hanno confermato la loro partecipazione (nel 13% dei casi si tratta di imbarcazioni sopra i 20 metri). Di prestigio i marchi presenti come Azimut, Atlantis, Benetti, Blu Martin, Benetau, Carnevali, Catalina Yachts, Cranchi, Enterprise Marine, Galeon, Intermare, Innovazioni e Progetti, Island Packet Yachts, Larson, Mochi Craft, Paper8, Pershing, Ranieri, Sessa, Sun Odyssey e tanti altri.

All’interno dell’area espositiva del Fyf saranno allestiti inoltre delle vetrine con le migliori proposte per il vestiario tecnico, gli accessori e gli ultimi ritrovati del settore per la vacanza in barca o per la regata sportiva.

Un impegno quello degli organizzatori che sta dando già i suoi primi risultati come il confermato arrivo di una delegazione dall’est asiatico in visita alla manifestazione. “Una manifestazione per la cui realizzazione è stato necessario un grande forza organizzativa” è concorde Roberto Marchetti intervenuto in rappresentanza della nuova compagine societaria Adriatic Festival e già direttore generale di PesaroFeste “partecipando come partner alla manifestazione fin dalla sua prima edizione conosciamo bene il Salone Nautico dell’Adriatico e la sua importanza per tutto il territorio”.

Uno sforzo sottolineato con apprezzamento dagli enti sostenitori che hanno ringraziato Adriatic Festival per il grande impegno volto a riconfermare la città di Fano come il punto di riferimento per tutto il settore in Adriatico.  

Un’attenzione particolare verrà quest’anno riservata all’approfondimento delle tematiche legate all’economia del mare. A sintetizzare il ricco programma di convegni è stato durante la conferenza stampa il Presidente del Consorzio Navale Marchigiano Gianluca Fenucci annunciando nel suo intervento alcuni tra i temi principali che saranno al centro degli appuntamenti.

Inaugurerà le quattro giornate la tavola rotonda “Distretto del Mare: la sua attuazione ed il percorso operativo per passare dalla convivenza alla collaborazione tra tutti gli attori del territorio”. Convegno promosso e coordinato dal CNM-Consorzio Navale Marchigiano, al quale parteciperanno lo stesso Gianluca Fenucci, Presidente del CNM; il Dott. Lamberto Tacoli, Vicepresidente UCINA e Membro del CDA del Gruppo Ferretti; l’Ing. Vincenzo Poerio CEO Gruppo Azimut-Benetti; la Provincia di Pesaro e Urbino proporrà il convegno “ENA – Eco design per la nautica. Un esempio di integrazione pubblico-privata nel settore dell’innovazione”, un progetto realizzato con il contributo dello strumento finanziario per l’ambiente dell’Unione europea LIFE +.

La portualità nelle Marche sarà poi argomento del convegno promosso da Consorzio Navale Marchigiano e Marina Group dal titolo “Infrastrutture portuali marchigiane – Nuovi scenari ed opportunità”. Altro tema da affrontare sarà “La Darsena nella Città” con la proclamazione dei vincitori del bando di concorso di idee per la riqualificazione dell’area portuale e del waterfront della città di Fano.

Ci sarà spazio, come ormai è tradizione, anche per la presentazione di The Fuxia Race, l’VIII edizione del Trofeo Challenger Rinaldo Gasparini che si svolgerà a Pesaro il 9 e il 10 luglio 2011. Ancora appuntamenti il convegno promosso da Assonautica, il cui vicepresidente Paolo Dal Buono era presente alla conferenza, dedicato a “Le Crociere sulla costa Adriatica Italiana” e i metodi utili ad incrementare questo tipo di attività.
 
Non mancheranno poi gli eventi sportivi, tra cui una dimostrazione di una regata di modelli radiocomandati a vela classe libera. A cura di Lega Navale di Pesaro in collaborazione con Lega Navale Sezione Ancona e Gruppo Modellisti Ravennate. 

La sera, quando il Salone Nautico chiude, il Festival continua con gli appuntamenti organizzati presso il J-Lounge. “Un lussuosissimo Roof Garden con una meravigliosa vista a 360° dal Monte Conero a Pesaro sarà location esclusiva per gli eventi in programma nell’area vip”. Maura Garofoli di Marina dei Cesari ha spiegato in conferenza come il Salone Nautico sarà arricchito da momenti di spettacolo e appuntamenti dedicati alla migliore tradizione eno-gatsronomica.

Degustazioni di vini e birre a cura dell’Associazione Italiana Sommelier, cene a tema di mare e di terra a base di Tartufo e Brodetto curate dal ristorante “Alla Lanterna” (Fano) e il ristorante “Il Giardino” (San Lorenzo in Campo) in collaborazione con Confraternita del Brodetto, Comune di Piobbico e Comune di Acqualagna, Spettacoli con il San Costanzo Show e il FYF Party (dettagli nel programma allegato). Durante le giornate di manifestazione il Salone sarà poi colorato dalla presenza della compagnia circense Caravan Stage che riproporrà uno spettacolo itinerante usando come palcoscenico un particolarissimo Caicco attraccato al Porto Turistico Marina dei Cesari. 
 
Info: www.fanoyachtfestival.it

dal Fano Yacht Festival

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 4 maggio, 2011 
alle ore 17:50
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!