Utopia e Teatro: Motus a Urbino per l’ultimo appuntamento con ‘I Dialoghi dell’Utopia’
Martedì 10 maggio dialogano Motus ovvero Danielà Nicolò e Enrico Casagrande con Laura Gemini, docente di forme e linguaggi del teatro e dello spettacolo (Università di Urbino)L’incontro sarà l’occasione per riflettere sull’utopia teatrale novecentesca che con Motus sembra aver riacquistato un’importante attualità, espressa molto bene nell’ultimo progetto Syrma Antigone e nello spettacolo Alexis (info www.motusonline.com).
A partire dalla riflessione sul valore del teatro di oggi (fra contenuti e forme fino all’apporto della sperimentazione estetica) e sulla particolare esperienza di Motus, si cercherà di capire se esiste ancora un’utopia teatrale o se anche l’arte è chiamata a trasformare l’utopia in azione, in azione politica.
Motus nasce a Rimini nel 1991 da Enrico Casagrande e Daniela Nicolò e diventa dall’avvio della loro avventura artistica e biografica una delle realtà teatrali più significative del panorama nazionale e internazionale.
Laureati a Urbino, i due artisti devono forse all’Università Carlo Bo la loro vocazione teatrale, l’attitudine alla ricerca e la forte indipendenza dalle ‘grandi istituzioni’ che li ha portati al conseguimento di importanti riconoscimenti (quattro premi Ubu, il premio “Lo Straniero”) e una crescente visibilità anche internazionale che vede la compagnia coinvolta in progetti europei e prestigiose coproduzioni estere. Nel 2010 Motus ha diretto il secondo movimento di Santarcangelo 2009/2011, Festival Internazionale del Teatro in Piazza.
Gli appuntamenti, con l’esclusiva media partnership di Radio Rai3, sono organizzati dal LaRiCa, il Laboratorio di Ricerca di Comunicazione Avanzata del Dipartimento di Scienze della Comunicazione. Linguaggi, Media, Spettacolo, diretto dalla prof.ssa Lella Mazzoli, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.
‘Utopia e Teatro’ è il titolo dell’ultimo appuntamento dei ‘Dialoghi dell’Utopia’, il ciclo di incontri con alcuni dei più grandi protagonisti del dibattito culturale italiano a cura del Dipartimento di Scienze della Comunicazione dell’Università di Urbino Carlo Bo. Gli incontri sono organizzati grazie al contributo di Carifano Gruppo bancario Credito Valtellinese.
Info: Dipartimento di Scienze della Comunicazione. Media, Linguaggi, Spettacolo Uniurb.it/disc Tel.: 0722-30576; 0722-30576.
da Tiziano Mancini
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!