PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Fano: ‘Carta Bimbo’ al via le facilitazioni per le neomamme

1.091 Letture
commenti

Consegnata la prima Carta Bimbo 2011E’ stata consegnata simbolicamente ad una neo mamma la Carta Bimbo 2011, una tessera sconto che da diritto ad una serie di riduzioni che vanno dal 10 al 30% in 30 esercizi commerciali della città, utili alle neo mamme e al bambino nel primo anno di vita.  
 

La consegna è avvenuta all’interno del reparto di Ostetricia dell’ospedale Santa Croce alla presenza del Sindaco di Fano Stefano Aguzzi, dell’assessore ai Servizi Sociali Davide Delvecchio e del primario Dott. Claudio Cicoli.  

La tessera, riservata alle mamme residenti nel Comune di Fano, verrà spedita direttamente a casa alle neo genitrici nelle due settimane che seguiranno il parto, insieme ad una brochure informativa con l’elenco degli esercizi convenzionati. 

«Questo – ha dichiarato l’assessore Delvecchio – è il secondo anno di vita della Carta Bimbo e abbiamo deciso di presentarla in occasione della Festa della Mamma. Tengo a sottolineare la grande sensibilità degli esercenti che hanno aderito a questa iniziativa.

Un bambino nel primo anno di vita richiede molte risorse e nell’ottica di promuovere la natalità anche questi aiuti sono molto importanti, specialmente in un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo. Farmacie comunali e private, negozi, parafarmacie: sono tante e diverse le tipologie di esercizi commerciali che aderiscono alla Carta Bimbo.

L’iniziativa, a costo zero per il Comune e di grande utilità sociale, è stata molto apprezzata dalle mamme e sappiamo che il riscontro è stato molto positivo, motivo che ci ha convinto a riproporla per il secondo anno consecutivo. Questo della Carta Bimbo – ha continuato Delvecchio – è solo uno dei tanti aspetti che rendono il reparto di Ostetricia del Santa Croce una vera e propria eccellenza, anche a livello provinciale».

«Il percorso di nascita si completa con la Carta Bimbo – ha spiegato il primario del reparto Claudio Cicoli – dal momento che questa convenzione aiuta l’approvvigionamento di beni primari per i neonati. Si tratta di una vera e propria politica sulla famiglia, che in una società che invecchia sempre di più, vuole incentivare le nascite, fornendo dei servizi di prim’ordine.

Come reparto eseguiamo 100 parti al mese; nel 2010 abbiamo raggiunto quota 1.025 parti e siamo ragionevolmente convinti che per il 2011 potremo raggiungere quota 1.100. Questi dati estremamente positivi fanno sì che questo reparto sia un vero e proprio punto di riferimento per la professionalità di chi ci lavora e la cura con cui il percorso di nascita viene seguito fin dalle primissime fasi.

Per la prossima estate è previsto, inoltre, lo spostamento dei servizi nella nuova ala dell’ospedale, dotata di aria condizionata e di tanti altri comfort che renderanno i parti che avverranno nei mesi estivi ancora più efficienti e sicuri».

da Davide Delvecchio
Ass.to ai Servizi Sociali, Politiche della Solidarietàe Programmazione Socio Sanitaria

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 9 maggio, 2011 
alle ore 18:54
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!