PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Successo a Pesaro per la campagna di Sviluppo Rurale 2007-2013

'Qui Pesaro' la campagna per lo Sviluppo Rurale Presentata con grande successo e partecipazione di pubblico, sabato 7 maggio a Pesaro, l’iniziativa di comunicazione non convenzionale della Regione Marche dedicata al rurale e al territorio nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013.
 

Il percorso conoscitivo, sviluppato in piazza della Libertà, proponeva una serie di istallazioni: materiale di comunicazione calpestabile sui camminamenti, poster in corrispondenza dagli alberi, le grandi “Qui” della campagna realizzate con bandierine colorate sul verde prato antistante il mare. Presenti all’evento rappresentanti istituzionali, studenti delle scuole superiori della città e numerosi curiosi sensibilizzati ai contenuti della campagna.

“E’ molto importante – ha dichiarato il vice presidente e assessore all’Agricoltura della Regione Marche Paolo Petrini -  in una provincia come quella pesarese, con spiccata vocazione all’agricoltura biologica e alla qualità, realizzare manifestazioni di questo tipo che fanno comprendere come un patrimonio comune di valori possa e debba rappresentare un volano per lo sviluppo di tutto il territorio”. 

“La PAC, Politica Agricola Comunitaria – ha poi sottolineato l’assessore all’Agricoltura della Provincia di Pesaro Tarcisio Porto – promuove in tutta Europa azioni per la tutela ambientale attraverso il sostegno alle produzioni di qualità, alle tipicità e alle pratiche agricole sostenibili per la ricchezza e la promozione di tutto il territorio”. 

Proprio per questo prioritario compito della campagna è sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore del mondo rurale e sulla reciprocità che questo attiva con il comparto turistico. Una consapevolezza sempre più importante specie per chi, vivendo nel territorio, usufruisce del valore dell’offerta marchigiana e sa proporla allo stesso tempo anche ai turisti.

Quanto ciò sia importante anche per Pesaro, come proposta unitaria del territorio, è stato ribadito dall’assessore all’Agricoltura della città Gerardo Coraducci. “La ricchezza portata dal comparto rurale e dalle produzioni agricole di qualità è un valore culturale comune anche per una città di mare. La salvaguardia del territorio e del paesaggio è alla base del nostro sviluppo futuro”.

A completare il tour informativo sul Programma di Sviluppo Rurale hanno pensato le hostess dell’organizzazione con distribuzione di materiali specifici, risposte ai quesiti dei partecipanti incuriositi e la raccolta di commenti. Tra questi, tanti quelli positivi, con i complimenti  di una signora lombarda, spesso nelle Marche per motivi di lavoro, che ha voluto sottolineare l’apprezzabile impegno della Regione per la tutela dell’agricoltura locale del paesaggio e dalla qualità della vita. “Il futuro delle Marche è Qui”.

da Roberto Gigli
per
PSR Marche

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 9 maggio, 2011 
alle ore 19:07
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!