PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

“Pesaro pro Japan”: la città si mobilita a sostegno del Giappone

In programma sei serate musicali: i fondi raccolti saranno devoluti alla Croce Rossa giapponese

Locandina dell'iniziativa "Pesaro pro Japan"“Pesaro pro Japan” è il titolo dell’iniziativa che prenderà il via a Pesaro a partire da venerdì 20 maggio. Sei serate all’insegna della solidarietà, per raccogliere fondi a sostegno della popolazione giapponese colpita da un terrificante terremoto e dallo “tsunami” lo scorso 11 marzo.
 

Una situazione così tragica,  in cui i  bisogni sono tanti e diversi, non poteva non suscitare l’attenzione e la solidarietà della nostra città – dicono gli assessore alla Partecipazione Andrea Biancani e alla Cultura Gloriana Gambini -,  chiamata  a dare un segnale di sostegno e di condivisione alle persone colpite”. Tanto più che a Pesaro vive una piccola comunità giapponese che opera in vari ambiti, dall’arte alla gastronomia, dall’imprenditoria all’artigianato.

Cosi, fino al 24 giugno, tutti i venerdì alle ore 21.15, le biblioteche di quartiere e numerosi musicisti pesaresi, si metteranno in gioco per dare  vita a sei serate davvero speciali.

Letture e concerti itineranti in luoghi prestigiosi e caratteristici della nostra città costituiranno l’occasione per effettuare una  raccolta di offerte che verranno devolute alla Croce Rossa giapponese. “Pesaro pro Japan vede la collaborazione fattiva di tutti i quartieri – aggiunge Biancani – e questo a dimostrazione dello spirito di partecipazione che anima i cittadini, della loro volontà ad essere parte attiva nelle tante iniziative organizzate dal Comune”.

Si comincia dunque venerdì 20 maggio, nella splendida cornice della Cappella di Sant’Ubaldo, con  il Japan Trio (la soprano Reiko Higa, il baritono Maiku Shibata e la pianista Yasue Hokimoto) che si esibirà in un avvincente programma di arie d’opera e di musiche tradizionali giapponesi.

Nei successivi 5 appuntamenti il pubblico potrà apprezzare organici diversificati e repertori appassionanti che spazieranno dal pieno ’800 alla contemporaneità. La manifestazione, realizzata con la direzione artistica di Giulia Benelli, è organizzata dalle biblioteche di quartiere della città e dagli assessorati alla Partecipazione e alla Cultura del Comune di Pesaro, dai quartieri 1, 2 e 9, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro e dall’associazione culturale sarda “Eleonora d’Arborea” di Pesaro.  

Il programma:  

20 maggio – Dai paesi “del sole” – Cappella di Sant’Ubaldo, Largo Mamiani, n. 1, il Japan Trio con Reiko Higa (Soprano), Maiku Shibata (Baritono) e Yasue Hokimoto (pianoforte):

27 maggio – Austria e Germania – Sala grande biblioteca 5 Torri, largo Volontari del Sangue, n. 9, con Ines Merseburg (Soprano), Laura Di Marzio (Violino) e Yasue Hokimoto (pianoforte);                 

3 giugno – Caleidoscopio ’900 – Salone di palazzo Gradari, via Rossini, con Guerino Bellarosa (sassofono) e Marco Vergini (pianoforte) e con il Trio Aedòn; Stefano Marzi (calrinetto), Gabriele Zoffoli (violoncello) e Stefano Bartolucci (pianoforte);

10 giugno – Trio Dmitrij – Cortile di palazzo Montani Antaldi, via Passeri, n. 72, con  Henry Domenico Durante (violino), Francesco Alessandro De Felice (violoncello) e Michele Sampaolesi (pianoforte), e con il Trio Ayesha: Marco Messa (clarinetto), Michele Vagnini (viola) e Ramzi El Hakim (pianoforte);

17 giugno – Musique de salon – Cappella di Sant’Ubaldo, Largo Mamiani, n. 1, con Zulma Jaime (flauto) e Katia Bovo (arpa) e con il Quartetto Titanium: Simone Grizi (violino), Cristiano Pulin (violino), Ladislao Vieni (viola) e Alessandro Culiani (violoncello); 

24 giugno – Dal mondo, etnica e jazz – Biblioteca Baia Flaminia, piazzale Europa, n. 16, con Jean Gambini (sassofono) e Michele Donati (pianoforte) e con il Trio Uzzazà: Ximena Jaime (violino), Jean Gambini (contrabbasso) e Yasue Hokimoto (pianoforte).

Fabrizio Santori offrirà gentilmente i pianoforti che verranno utilizzati nei concerti. L’ingresso ad ogni evento musicale è a offerta libera. I fondi raccolti saranno devoluti alla Croce Rossa giapponese.

dal Comune di Pesaro

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 18 maggio, 2011 
alle ore 10:24
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!