Solidarietà verso anziani e persone sole, al via la campagna “Pronto nonna, come stai?”
L'iniziativa è stata rilanciata dal Comune di Pesaro: "Un modo per tenere compagnia in queste lunghe giornate"

Una telefonata per tenere compagnia agli anziani o a chi si trova in quarantena. Un gesto semplice, per dimostrare vicinanza a chi in questo momento è costretto in casa a causa dell’emergenza Coronavirus. È questo il significato della campagna “Pronto nonna, come stai?” rivolta a tutte le persone sole, iniziativa a cui hanno aderito diverse città italiane e rilanciata anche dal Comune di Pesaro.
“È un’ulteriore possibilità per essere in contatto e dimostrare vicinanza a chi in questo momento è in difficoltà – così l’assessore alla Coesione Mila Della Dora e alla Solidarietà Sara Mengucci -. Pensiamo ad anziani, malati, o persone in quarantena che hanno familiari lontani. Un modo per tenere compagnia in queste lunghe giornate”.
L’invito è quindi quello di mettersi in comunicazione via telefono con persone anziane, che vivono sole, “Anche per spiegare quanto sia fondamentale in questo momento restare in casa, muoversi solo per esigenze strettamente necessarie, come fare spesa, andare in farmacia, o al lavoro”.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!