Errore durante il parse dei dati!
PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Rapporti internazionali, primato nazionale per la Scuola di Farmacia dell’Università di Urbino

A renderlo noto l'annuale classifica degli atenei italiani stilata dal Censis

2.681 Letture
commenti
Università di Urbino

Anche nel 2020, come era accaduto nel 2019, la Scuola di Farmacia è stata premiata dalla Classifica Censis Università relativa ai Corsi di laurea in Farmacia e in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (CTF).

rapporti internazionali costituiscono tradizionalmente un fiore all’occhiello della Scuola di Farmacia e il lavoro fatto in questi anni si è concretizzato con il primo posto assoluto e l’acquisizione del punteggio massimo (110 su 110).

I fattori che hanno contributo a questo risultato sono quelli considerati dal Censis ai fini della redazione della consueta graduatoria che precede il periodo delle iscrizioni ai corsi di laurea:

  1.  1. mobilità degli studenti in uscita, ovvero gli studenti che hanno trascorso un periodo di studioall’estero finanziato dal programma Erasmus o da altri programmi di mobilità internazionale (mobilità per studio o per tirocinio) negli anni accademici 2018-19 e 2017-18;7
  2. 2. numero di università/strutture straniere che hanno ospitato gli studenti Erasmus o studenti che hanno partecipato ad altri programmi di mobilità internazionale negli anni accademici 2018-19 e 2017-18;
  3.  3. iscritti stranieri negli anni accademici 2018-19 e 2017-18 sul totale degli iscritti.

Le fonti prese in considerazione sono gli Uffici di statistica dei singoli Atenei, l’Agenzia Nazionale Erasmus+, L’Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa (INDIRE), l’Ufficio di Statistica del MIUR, i dati dell’Anagrafe nazionale degli studenti universitari.

Il Dipartimento di Scienze Biomolecolari e la Scuola di Farmacia accolgono con soddisfazione il riconoscimento, frutto del lavoro costante negli anni e di accordi internazionali finalizzati a rendere sempre più fruibili le esperienze degli studenti all’estero e a incrementare l’attrattività verso studenti europei ed extra Ue.

 

da: Università degli Studi di Urbino

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 27 luglio, 2020 
alle ore 18:24
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!