Al San Salvatore di Pesaro, partorire senza dolore ora è possibile
Il parto analgesia gratuito è di nuovo attivo durante le ore di servizio. A breve la copertura totale
Partorire senza dolore: ora si può anche al San Salvatore. Il presidio pesarese degli Ospedali Riuniti Marche Nord, che da circa un anno aveva sospeso il servizio, torna ad accogliere le future mamme con un’opportunità in più, quella di scegliere di affrontare le ore di travaglio e parto senza soffrire.
Dai primi di luglio è possibile richiedere l’epidurale “che deve essere precedentemente concordata con l’anestesista e il ginecologo – spiegano Alberto Marabini primario della Ginecologia e Ostetricia e Filiberto Martinelli direttore dell’Anestesia e Rianimazione –. La procedura è complessa e richiede un monitoraggio costante fino alla nascita del bambino”.
“Tra mille difficoltà siamo partiti – continua Martinelli – grazie alla collaborazione di tutti i professionisti. Ed entro qualche mese saremo in grado di garantire il parto analgesia 24 ore su 24”. Infatti per ora il servizio gratuito è garantito dalle 8 alle 20 ma con l’arrivo in agosto di due nuovi anestesisti verrà allargato all’intera giornata. Inoltre, proprio grazie ad un organico che comincia a prendere forma, da settembre verrà attivata la guardia anestesiologica “punto fondamentale per una azienda che fa emergenza – incalza Aldo Ricci, direttore generale di Marche Nord –.
L’ospedale senza dolore era uno dei nostri obiettivi. E in un contesto nazionale che si muove tra mille difficoltà, a cui si aggiungono i vincoli strutturali e di risorse della nostra azienda, questi progetti vanno avanti grazie agli sforzi colossali di tutti i professionisti”.
Il parto analgesia, la guardia anestesiologica e le attività dell’ospedale senza dolore a favore dei pazienti ricoverati “entrano dentro un progetto di umanizzazione ampio e complesso, che tocca attività sanitarie, accoglienza ospedaliera e adeguamento dei reparti – continua Ricci -. A settembre la medicina verrà spostata nella ex Cardiologia e al suo posto ci sarà la Ginecologia e Ostetricia. Con un gioco di incastri sarà possibile ristrutturare i locali attualmente occupati dal reparto di Marabini.
Completeremo il blocco travaglio parto entro la primavera 2012 e consegneremo il reparto completamente recuperato alla fine dell’anno. Ci saranno locali condizionati, camere da 1 o 2 posti letto con bagno privato, spazi comuni riorganizzati e nuove sale di attesa. Tutto questo per dare prima e dopo il parto una assistenza di alto livello”.
dall’Azienda Ospedaliera “Ospedali Riuniti Marche Nord”
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!