Aperte le iscrizioni all’istituto tecnico nautico di Fano
Presso il Polo Scolastico n.3 di Fano sono aperte le iscrizioni all’Istituto Tecnico Nautico, che nasce dalla collaborazione con le imprese della nautica da diporto, le quali rappresentano un settore importante della economia locale per crescita, fatturato, innovazione tecnologica, numero di addetti; per questo motivo il diploma di Perito Nautico presenterà un elevato tasso di occupabiltà.
Il Polo Scolastico n.3 si pone nell’ottica di essere una scuola non autoreferenziale, ma collegata alla realtà e alle esigenze del territorio, che suggeriscono ai soggetti imprenditoriali, sindacali e istituzionali di “fare sistema” al fine di ottimizzare contenuti e obiettivi comuni.
La fase attuale e futura, caratterizzata dalla globalizzazione, richiede che il sistema socio-economico locale (formazione, infrastrutture, relazioni sindacali, sistema finanziario, etc.) si costituisca come un soggetto in grado di competere con altri territori e di reggere all’impatto dell’innovazione tecnologica e al rapido mutamento delle prospettive industriali.
In questo contesto un ruolo non secondario viene svolto dal segmento di istruzione-formazione: l’investimento in risorse umane suggerisce la elaborazione di un programma pluriennale di azioni formative, dalle modifiche dei programmi scolastici alla formazione superiore e alla formazione continua.
Il settore dell’industria nautica è in forte sviluppo. Sono aumentate la domanda, la produzione, le dimensioni delle aziende e delle barche costruite.
Le aziende, da artigianali che erano, si sono trasformate in realtà industriali: accanto ad alcune realtà medio-grandi, con collegamenti nazionali e internazionali, si è sviluppato un indotto a elevata specializzazione.
Questa crescita ha creato nuove esigenze di know how, tecnico e aziendale, e di aumento del personale specializzato: figure professionali intermedie, dotate di competenze trasversali, tecniche, gestionali e relazionali, per lo sviluppo e la competitività del prodotto (sono le figure di basso profilo professionale che risentono di eventuali oscillazioni del ciclo economico: vedi gli ultimi dati del Centro per l’Impiego di Fano).
Il nostro Istituto ha sviluppato da anni un rapporto di collaborazione con il Consorzio Navale Marchigiano, che è stato formalizzato con il “Progetto Oltremare”, avente come soggetti il Polo Scolastico n.3, Associazioni di imprenditori della nautica e l’Assessorato alla Formazione del Comune di Fano.
L’esperienza pluriennale acquisita attraverso numerosi stages presso le aziende ha contribuito a facilitare correlazioni e integrazioni con le realtà produttive, oltre a determinare un elevato numero di inserimenti lavorativi.
L’Istituto Tecnico Nautico si propone di creare una figura professionale che abbia le competenze relative sia alla fase progettuale e realizzativa sia alla gestione degli impianti di bordo elettronici, elettrici, idraulici, termici, di automazione e propulsione.
Le competenze acquisite sono orientate a sbocchi professionali prevalentemente a terra in ambito cantieristico e portuale.
Da una recente indagine della facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Urbino (“Il settore della nautica da diporto nella provincia di Pesaro e Urbino”), la quasi totalità delle imprese intervistate considera come priorità le professionalità e le risorse umane: è in atto una domanda crescente di figure professionali intermedie e medio-alte, e più in generale uno sviluppo del sistema professionale che segua e supporti la crescita del comparto. Gli interventi auspicati dalle imprese intervistate riguardano la cooperazione tra scuola e imprese, per la definizione di interventi formativi mirati alle esigenze del comparto e la formazione polivalente, per lo sviluppo delle competenze necessarie a ogni livello di professionalità.
Il diploma di perito nautico risponde a queste esigenze e potrà garantire molteplici sbocchi professionali.
Dal Polo Scolastico n3 di Fano
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!