Il festival “Castelli d’Aria” fa tappa a Cagli domenica 11 ottobre
Dalle 18.45 Alessandro Bianchi si esibirà presso la Concattedrale di Santa Maria Assunta

Domenica 11 ottobre, alle ore 18.45, nella Concattedrale di Santa Maria Assunta a Cagli, quarto concerto del festival “Castelli d’Aria – Itinerari organistici nella Val Metauro”, alla sua XIV edizione, promosso dall’associazione culturale “Il Laboratorio Armonico”. Ospite dell’evento sarà Alessandro Bianchi, artista che ha realizzato oltre duemiladuecento concerti nelle più grandi e importanti Cattedrali e Sale da Concerto di tutto il mondo, che lo rendono uno dei più affermati concertisti italiani sulla scena internazionale. Direttore artistico dell’associazione musicale “Amici dell’organo” di Cantù e organista della chiesa di St. Edward’s the Confessor a Lugano, Alessandro Bianchi ha al suo attivo registrazioni radiofoniche, televisive e discografiche in Europa, USA, Brasile. Nel 2014, la Città di Cantù gli ha conferito il riconoscimento di “Cittadino Benemerito” per meriti artistici e culturali.
L’organo della Chiesa di Santa Maria Assunta impiegato per il concerto risale al 1889 e porta la firma di Nicola Morettini, realizzato sul modello dei celebri strumenti di San Giovanni in Laterano a Roma. Un organo relativamente recente che permetterà all’autore di presentare anche brani del repertorio moderno e Contemporaneo.
L’evento si svolgerà in un week end in cui l’Istituzione Teatro Comunale di Cagli, in collaborazione con il Conservatorio Rossini di Pesaro, organizza una serie di appuntamenti per ricordare il Maestro, pianista e compositore Eugenio “Gege” Giordani, scomparso lo scorso aprile. L’associazione “Il Laboratorio Armonico”, presieduta da Giovannimaria Perrucci, coglie a sua volta l’occasione per rendere omaggio all’artista e ricercatore pesarese.
VISITA GUIDATA
Anche a Cagli gli spettatori potranno approfittare di un’iniziativa che il Comune rivolge proprio al pubblico di “Castelli d’Aria”, con una visita guidata (alle ore 17.30) alla medievale Chiesa di San Francesco che ospita, tra l’altro, l’organo più antico della regione.
CAPIENZA POSTI
La capienza della Concattedrale è di circa 200 posti, distanziati in conformità con le normative sanitarie vigenti. L’ingresso è libero. Sarà possibile prenotare il proprio posto nella sezione dedicata sul sito eventbrite (https://www.eventbrite.it/e/biglietti-castelli-daria-fabio-ciofini-in-concerto-a-san-lorenzo-in-campo-123484191541).
I posti non prenotati verranno assegnati a chi si presenta sul posto.
Il festival “Castelli d’aria” si svolge in collaborazione con l’Orchestra Sinfonica “Rossini” di Pesaro, con i patrocini della Regione Marche, della Provincia di Pesaro e Urbino, del Comitato provinciale Unpli (Unione nazionale Pro loco d’Italia), dell’Istituzione Teatro Comunale di Cagli ed Unipol Sai, oltre a quello dei Comuni ospitanti gli eventi (Cagli, Colli al Metauro, Fano, Pergola, San Lorenzo in Campo e Terre Roveresche).
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!