PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Bilanci e ringraziamenti per la prima edizione di “CandelarArte”

Si è conclusa la prima edizione di “Candelarte”: il tema conduttore delle mostre è stato il colore. Sette mostre, nove artisti, che hanno allietato le afose giornate candelaresi dell’estate 2011

Uno dei quadri in esposizione per 'CandelarArte'“Candelarte” – a giudizio mio e del direttivo della Proloco – è stato un successo, superiore ad ogni più rosea previsione! Sicuramente l’evento ritornerà nel 2012 e le prime mostre saranno già a primavera: abbiamo già diverse richieste e contatti! La stagione estiva sarà aperta dalla collettiva “Luce” che nella prossima edizione sarà dedicata al tema del paesaggio! Un’altra importante collettiva sarà allestita in occasione della Festa delle Donne.

Il prossimo anno realizzeremo un unico cartellone di mostre con l’Associazione AIIA, diretta dal maestro Bajocchi, così il turista potrà visitare le mostre e le bellezze artistiche e naturali sia di Candelara che di Novilara; nonché fermarsi a cena nei nostri raffinati ristoranti e trattorie. Con queste iniziative l’Associazione Turistica Proloco di Candelara ha prodotto cultura e non potrà più essere accusata di vendere solo fumo (il riferimento va naturalmente alle feste, in particolare al “mercato natalizio delle candele”).
 
Durante l’inverno continueremo a produrre cultura attraverso i “Mercoledì di Mercurio”, una serie di conferenze tenute da giovani laureati, alla scoperta di aspetti diversi della nostra società, che saranno ospitate presso la sede della nostra associazione, l’ex-palazzo Municipale di Candelara. L’iniziativa ha già ottenuto il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino, del Comune di Pesaro e dell’Associazione Quartieri n.3. Nel 2012 è intenzione di questa Associazione allestire i primi spazi del “Museo della Candela”.
 
È doveroso ringraziare la Proloco di Candelara, il Comune di Pesaro e l’Associazione Quartieri n.3 delle Colline e dei Castelli. In particolare: Pierpaolo Diottalevi, presidente della Proloco, Piergiorgio Pietrelli direttore artistico, i consiglieri Bruno, Lorenzo, Luciano, gli iscritti Tommaso, Massimo, Agostino che è stato il fotografo ufficiale, Luca che si è occupato di aggiornare costantemente il sito web, non ultimo gli abitanti del castello di Candelara che, inevitabilmente, hanno avuto qualche problema di circolazione.

Sentiti ringraziamenti vanno anche al sindaco ed alla giunta del Comune di Pesaro che si sono mostrati attenti alle nostre iniziative, partecipando alla maggior parte delle inaugurazioni! Per l’ufficio beni culturali il dott. Giulio Oliva, che ha firmato tutta la documentazione per i prestiti che hanno permesso di allestire la Sala del Capitano e, come candelarese, si è messo anche i guanti e mi ha aiutato a trasportare ad esempio la “Regina Ferita”, pesante scultura della Luberti!
 
Un ringraziamento va alle segretarie del Comune e della Provincia di Pesaro e Urbino che sono state sempre gentili ed efficienti. Non si possono dimenticare Maris Galdenzi, presidente dell’Associazione di Quartiere n. 3 “delle Colline e dei Castelli” ed i consiglieri, Oscar Maschera, che ha fornito le belle sedute di designer che per tutta l’estate hanno arricchito l’allestimento della sala del Capitano.

Grazie inoltre agli artisti che hanno deciso di esporre a Candelara
, ai critici che li hanno presentati ed a tutti i visitatori che si sono succeduti in questi mesi.

da
Lorenzo Fattori

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 22 settembre, 2011 
alle ore 16:54
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!