PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

‘TRAffic’: una nuova galleria d’arte ad Urbania

TRAffic vuole essere uno spazio culturale permanente ed un punto di riferimento per chi s’interessa di arte nel Montefeltro

Ad Urbania, nel ‘500, doveva esserci un bel traffico. Ed ora ci riprovano quelli di TRAffic, una nuova galleria d’arte ad Urbania, nel centro storico: nello splendido Palazzo del Governatore, di fronte alla Chiesa dei Morti.
 

Anche il Palazzo Ducale si affaccia sulla gorga del Metauro, un luogo magico, carico di storia ed oggi teatro di una mostra d’arte contemporanea molto vivace ed interessante, dedicata agli artisti del territorio marchigiano.

La rassegna – ordinata a cura di Giancarlo Lepore, scultore, e sua moglie Sabina Trifilò, pittrice – comprende naturalmente alcuni dei ceramisti durantini insieme con varie opere, performance, fotografia, design e installazioni, ecco i nomi dei partecipanti: Albers/Sage, Giordano Aloigi, Gesine Arps, Orazio Bindelli, Nicoletta Braccioni, Benedetta Del Carmen Brigidi, Antonio Cancellieri, Sante Cancellieri, Maria Luisa Carobbio, Maria Chirco, Luca Federici, Simona Foglia, Renato Galbusera, Francesca Gammicchia, Rolf Horstmann, Maria Jannelli, Giancarlo Lepore, Michele Marchionni, Angelo Marini, Pasquale Martini, Angela Mrositzki, Rocco Natale, Gianluca Neri, Isabel Permanyer, Jens Ole Remmers, Marcello Pucci, Laura Scopa, Antonio Sorace, Sabina Trifilò, Guglielmo Vecchietti Massacci.

Sono 31 gli artisti presenti a TRAffic: i loro segni e forme dialogano con le volte affrescate, passato e presente contigui. Gli smalti preziosi delle ceramiche, i profumi, i bisbigli e le melodie delle installazioni echeggiano fra le rocce delle fondamenta su cui sono costruite le monumentali cantine.

TRAffic però non vuole essere un evento effimero, ma qualcosa di più: uno Spazio Culturale e un punto di riferimento per chi si interessa d’arte nell’entroterra per affrontare con incontri e conferenze temi diversi e promuovere iniziative di contatto e di scambio a livello internazionale.

Per informazioni continuamente aggiornate e per vedere gli spazi, le opere e gli artisti “TRAffic Urbania”è documentato con un vivace catalogo on-line su Facebook.

L’apertura è alle ore 20.00 di venerdì 7 ottobre accompagnati dalle note della fisarmonica di Marco Polidori ed i sapori dell’osteria del Cucco. Il programma della “Giornata del Contemporaneo” ad Urbania, organizzata dall’Assessorato alla Cultura, continua sabato 8 ottobre con incontri e workshop; una mostra di giovani artisti nelle vetrine dei negozi del centro e nel cortile del Palazzo Ducale alle ore 18.00 con l’apertura della mostra internazionale di artiste al femminile: “Identità Europea”. Alle ore 20.00 rinfresco al Foyer del Teatro e a seguire concerti di Ilaria Baleani e Alessandro Petrolati & Company.

da Andreina De Tomassi

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 6 ottobre, 2011 
alle ore 10:09
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!