Udc Fano, Delvecchio: “La morte di Steve Jobs e le nuove generazioni”
La storia del genio di Steve Jobs, è un esempio per le nuove generazioni, coltivare i propri sogni, lavorare, studiare, essere disposti a fare sacrifici, non aver paura, esprimere la propria creatività. Troppo spesso l’esempio che gli adulti danno alle nuove generazioni si limita al NIMBY, acronimo inglese per Not In My Back Yard, ovvero non nel mio cortile, conservare l’attuale status, esprimere il proprio egoismo e il proprio campanile.
Chi cade nel NIMBY s’identifica spesso con i comitati del NO, che nascono come funghi, fomentati ad arte da politici senza scrupoli che soffiano sul pericoloso fuoco del malcontento, del populismo più becero, quanti infami esempi e cattivi maestri abbiamo nella nostra città per i nostri Giovani.
L’UDC è fiducioso nelle nuove generazioni, che hanno nuovi strumenti di conoscenza e sono nella condizione di prendere le redini del nostro paese. Il nostro paese è in crisi perché non si rinnova, bisogna essere giovani dentro, oltre che fuori, rischiare per innovare, credere in un sogno, mettersi in discussione, giocarsi tutto per raggiungere il proprio obiettivo. La crisi economico – finanziaria, una classe dirigente nazionale incapace, ma anche la mancanza di fiducia nel futuro, sono i mali da curare.
Per assurdo questa crisi dura e difficile è anche un’opportunità come diceva J.F.Kennedy “scritta in cinese la parola crisi è composta di due caratteri. Uno rappresenta il pericolo e l’altro rappresenta l’opportunità“, la grande possibilità di correggere il lento declino del nostro paese, il coraggio delle nuove generazioni insieme alla nostra bi-millenaria cultura cristiana, il ritorno alla crescita legato alla produzione di manufatti materiali e immateriali, deve essere la giusta politica da applicare sia a livello Nazionale sia a livello locale.
da Davide Delvecchio
Segretario UDC Fano
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!