PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Martedì a Urbino ‘Lo schiaccianoci’ del Balletto del Sud

Martedì 16 dicembre il Teatro Sanzio di Urbino ospita – nell’ambito della stagione promossa da Comune di Urbino e Amat con il contributo di Regione Marche e Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Lo schiaccianoci danzato dal Balletto del Sud.


Il sogno di Clara, la battaglia dei topi, il viaggio fantastico, vengono narrati nella favola natalizia di Cajkovskij ideata, nel 1892, sul racconto di E. T. A. Hoffman Il principe Schiaccianoci ed il re dei topi.
I bellissimi temi musicali, che si animano con le scene di festa sotto l’albero di Natale, fanno del balletto un titolo particolarmente amato dal pubblico per il suo richiamo alle calde atmosfere familiari natalizie. Il valzer dei fiocchi di neve, il divertissement finale con le danze dei diversi paesi del mondo con i loro coloratissimi costumi, il romantico valzer dei fiori affascinano la platea più vasta. Nel finale vi è il gran pas de deux, quando Clara danza col suo principe Schiaccianoci, momento di interpretazione e virtuosismo classico.
 
Il Balletto del Sud è una delle compagnie italiane più importanti diretta da Fredy Franzutti, da subito considerato “il garçon prodige della coreografia italiana” (Michele Nocera, “Tuttodanza”), e “uno dei coreografi più apprezzati nel panorama nazionale” (Vittoria Ottolenghi). Crea balletti per il Teatro Bolscioj di Mosca, per il Teatro dell’Opera di Roma, per il Teatro dell’Opera di Sophia, per l’Opera di Montecarlo, per l’Opera di Bilbao, per il Teatro Bellini di Catania. Dirige dal 1995 il Balletto del Sud per il quale ha creato venticinque produzioni che la compagnia replica nei più importanti festival italiani. Coreografa le danze della stagione lirica di Lecce dal 1998, collabora con Carla Fracci e Lindsay Kemp e crea coreografie per numerosissime ètoile internazionali.
Lo schiaccianoci di Franzutti coniuga le testimonianze della messa in scena originaria dei primi coreografi,
Marius Petipa e Lev Ivanov, ad un impianto drammaturgico nuovo.
 
Informazioni e biglietti (da euro 20 a euro 10) presso biglietteria del Teatro Sanzio 0722 2281 e Amat 071 2072439, www.amat.marche.it.
Inizio spettacolo ore 21.

Dall’ Amat

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Sabato 13 dicembre, 2008 
alle ore 12:11
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!