PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Giovedì universitario, ad Urbino si intensificano i controlli

1.199 Letture
commenti

Il Senato Accademico ha dato il via libera definitivo al nuovo Statuto dell’Università di Urbino, che ora verrà trasmesso al Ministero per l’approvazione definitiva

Il logo dell'Università di Urbino 'Carlo Bo'Per il rettore Stefano Pivato “è la felice conclusione di un iter che ho voluto fosse partecipato da tutte le componenti dell’ateneo ma anche del territorio e coronato dall’assemblea pubblica del 6 ottobre scorso. Anche a causa di ciò la Commissione per la Revisione dello Statuto ha dovuto svolgere un lavoro complesso e oneroso ma riuscendo a tradurvi al meglio i principi ispiratori di snellezza, partecipazione, rappresentatività e trasparenza.

 

Ora l’Ateneo è pronto per proseguire sulla via del rilancio, confermato del resto da ulteriori dati positivi sulle immatricolazioni, a oggi in aumento del 18%. A tutti va il mio personale grazie.” Il ringraziamento per la Commissione è unanime.

Vincenzo Fano, Delegato rettorale al coordinamento didattica e ricerca, ne sottolinea il difficile contesto di riferimento: “pur nei vincoli assai problematici dettati dalla Legge 240/2010, l’Università ha saputo fare il meglio per dotarsi di uno strumento che le consentirà di svilupparsi ulteriormente in futuro”.

Per Marco Cioppi, rappresentante dei ricercatori in Cda, “lo Statuto risponde ai criteri auspicati di agilità e facilità di lettura, ed è un buon inizio per il futuro dell’Ateneo. Un grazie particolare ai rappresentanti dei ricercatori in Commissione, Raffella Sarti e Giovanni Piccoli per avere garantito il ruolo dei ricercatori negli organi accademici”. Carmela Nicoletti, membro del Senato Accademico in rappresentanza del personale tecnico e amministrativo ringrazia i colleghi Daniela Garulli e Domenico Campogiani “per aver dato il giusto risalto al ruolo del personale” da loro rappresentato.

La componente studentesca si esprime per voce del suo rappresentante in Senato Simone Fabbrocile: “Ringrazio Stefano Paternò e Mauro Vecchietti per il lavoro svolto in commissione. Ora ci auguriamo che il Ministero suggelli senza osservazioni il nuovo Statuto.”

da Tiziano Mancini

 
 

 

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 28 ottobre, 2011 
alle ore 21:43
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!