Attivati a Pesaro i buoni viaggio per anziani e soggetti deboli con taxi ed Ncc
Il segretario Gasparoni di Confartigianato: "Iniziativa destinata alle fasce più fragili della città"

Confartigianato Taxi ed Ncc plaude all’efficienza del Comune di Pesaro che, per primo in regione e nell’Italia centrale, ha attivato i buoni viaggio a mezzo Taxi ed Ncc per le persone fragili. Dopo la distribuzione ai cittadini che ne avevano diritto sono partite le prime corse effettuate da taxisti ed Autonoleggiatori, che hanno servito i cittadini aventi diritto al servizio. Un meccanismo che potrà agevolare quanti devono andare a fare i vaccini e non solo, evitando i prendere i mezzi pubblici a volte affollati. Come comunicato, i cittadini potranno utilizzare i buoni da 10€ fino ad un massimo di 20€ a corsa per pagare il 50% del costo del trasporto.
“L’iniziativa sollecitata da Confartigianato Taxi ed Ncc – afferma il segretario Gilberto Gasparoni – è destinata alle fasce più fragili della città e con i Buoni Viaggio i pesaresi potranno ottenere voucher, del valore di 10 euro ciascuno, spendibili per il servizio di noleggio con conducente o taxi per gli spostamenti necessari, oltre che per recarsi in ambulatori, studi medici e punti di vaccinazione.
“Siamo la prima città marchigiana e la prima del centro Italia ad intercettare e attuare, con un avviso pubblico, questo finanziamento statale rivolto ai capoluoghi di provincia. 170mila euro, che destiniamo a coloro che hanno urgenza di effettuare spostamenti in sicurezza – ha precisato Sara Mengucci, assessore alla Solidarietà. “L’Amministrazione, insieme alla Confartigianato ha individuato le categorie che hanno fatto e potranno fare domanda e usufruire dei voucher: disabili o persone fisicamente impedite o comunque con mobilità ridotta o patologie accertate, nuclei familiari con minori, persone che hanno necessità di recarsi presso strutture sanitarie pubbliche e/o private o presso punti di vaccinazione, persone con più di 70 anni.
“È un importante risultato che abbiamo raggiunto in sinergia con il Comune – aggiunge Silvana Della Fornace, responsabile Pesaro di Confartigianato Ancona-Pesaro e Urbino. Un lavoro che ha portato a risultati concreti in tempi celeri. Siamo soddisfatti perché questa iniziativa concretizza il nostro obiettivo: dare un sostegno agli operatori economici e ottenere un beneficio sociale importante per una vasta platea di cittadini”. Gasparoni informa che nel decreto sostegno sono stati inseriti, come richiesto da Confartigianato ulteriori 20ml€ per aumentare il plafond di 170.000€ già disponibili e una ulteriore proroga per l’utilizzo di queste somme dal 30 giugno al 31 dicembre 2021. Un risultato importante, dato che il provvedimento che doveva scattare dal settembre scorso è partito con notevole ritardo e quindi serviva un maggior tempo per utilizzarne i benefici. Il tutto sia a favore dei cittadini utilizzatori che della categoria dei Taxisti ed Ncc che da questi sostegni potranno trarne dei benefici in termini di lavoro, dato che sono fermi dal febbraio del 2020.
Le domande possono essere presentate dai residenti nel territorio comunale che rientrano in una delle seguenti categorie: le persone in condizioni di disabilità, fisicamente impedite o comunque con mobilità ridotta, con patologie sanitarie accertate, anche se accompagnate; i nuclei familiari con minori e con valore Isee del nucleo familiare inferiore a 16.000 euro; chi necessita di visite, cure, assistenza, in strutture sanitarie pubbliche o private anche se accompagnate e fuori comune, compreso ritorno a casa; coloro i quali sono inseriti nei percorsi di immunizzazione anti covid-19, per il raggiungimento dei rispettivi punti di vaccinazione/tampone, anche se accompagnate; gli over 70.
Le domande per l’ottenimento dei buoni viaggio, ricorda Confartigianato, dovranno essere presentate, entro il 15 giugno 2021, utilizzando l’apposito “modello di domanda”. Il documento è reperibile nel sito del Comune di Pesaro / Servizi Sociali o negli uffici dei Servizi alla Persona e alla Famiglia (0721.1747916 o tramite mail bandiservizisociali@comune.pesaro.pu.it). Ad ogni domanda potranno essere consegnati un massimo di 30 voucher per un valore di 300€. Info possono essere richieste anche presso gli uffici della Confartigianato di Pesaro o del Patronato INAPA Confartigianato sempre di Pesaro.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!