PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

I Sindaci di Alba e Acqualagna si sfidano ai fornelli con il Tartufo Bianco Pregiato

Sabato 12 novembre ore 15.00 Salotto Da Gustare, Acqualagna. Si riaccendono i riflettori sulla sfida Alba – Acqualagna
 
Appuntamento ad Acqualagna con il Salotto del GustoLe due capitali del Tartufo Bianco Pregiato si sfideranno mettendo ai fornelli i propri sindaci che dovranno dimostrare di saper cucinare al meglio un piatto tipico della tradizione, avendo come ingrediente principale il tartufo bianco pregiato, il Tuber magnatum Pico, quello che per legge è definito “di Alba e Acqualagna”.
 

Appuntamento sabato 12 novembre alle ore 15.00 al Salotto da Gustare, contest culinario della Fiera Nazionale del Tartufo di Acqualagna, patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole e Alimentari. Da Alba Maurizio Marello, avvocato, 45 anni, eletto nel 2009 ha colto al volo l’invito di Pierotti e ha già annunciato che si cimenterà con la preparazione della “bagna cauda”, uno dei piatti più tipici della tradizione culinaria piemontese. 

Mentre il sindaco di Acqualagna, sta già prendendo lezione dalle massaie acqualagnesi per cimentarsi con le tagliatelle al tartufo bianco, il must della tradizione locale, il piatto più mangiato dagli acqualagnesi e il più ricercato dai turisti. 

Ma non saranno soli, anche chef ad accompagnarli e una giuria pronta a decretare il miglior piatto. “Si tratta di un evento giocoso, che avrà un unico vincitore: il Tartufo Bianco Pregiato – ha sottolineato il sindaco di Acqualagna Andrea Pierotti- che è il Re dell’enogastronomia italiana che ci rende celebri nel mondo. La sfida è solo il contorno con cui abbiamo intenzione mantenere alta l’attenzione dei media e dei tanti estimatori di tartufo. Siamo due sindaci che hanno la fortuna di amministrare le due capitali del tartufo bianco pregiato, unico in Italia e nel mondo e come tali non dobbiamo mai smettere di promuovere l’immagine del nostro brand”.

“Apprezzo molto l’iniziativa del sindaco Pierotti – afferma Maurizio Marello –. Fare cucina non è propriamente il mio mestiere. Ma mi diletto spesso a preparare per la famiglia e per gli amici la “bagna cauda”, che si sposa benissimo con il tartufo. Mi piacerebbe farla conoscere agli amici di Acqualagna. Anche su piatti “umili”, di origine popolare, il tartufo è in grado di esprimere il massimo delle sue potenzialità. Mi auguro che questa amichevole sfida contribuisca ad una sua ulteriore valorizzazione”.

dal Comune di Acqualagna

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 11 novembre, 2011 
alle ore 14:34
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!