PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Un’estate a Pesaro offre tante opportunità

Il mare e le spiagge. I musei e i siti storici. La cultura culinaria.

Candidatura Pesaro a Capitale Italiana della Cultura 2024

Se state per programmare le prossime vacanze estive e avete voglia di cambiare meta, vi consigliamo vivamente di prendere in considerazione Pesaro e i suoi magnifici dintorni. Quello che sarete in grado di trovare nel capoluogo di provincia saprà di certo accontentare tutta la famiglia.

Che siate degli amanti del mare e delle spiagge assolate o che abbiate voglia di visitare interessanti musei e siti storici, troverete di certo pane per i vostri denti! E a proposito di “pane”, non potrete fare a meno di perdervi nella varietà di squisitezze culinarie che tutta la regione ha da offrirvi.

Il mare e le spiagge

Grazie ai suoi molti km di spiagge sabbiose, la provincia di Pesaro è il luogo ideale per chi vuole godersi una vacanza di relax al 100%. Le strutture sono in grado di assicurare il giusto mix tra riposo e divertimento e ci sono inoltre anche diverse attività e giochi per bambini, mentre gli adulti potranno giocare online a Starbust all’ombra di un esotico ombrellone, accarezzati dalla fresca brezza che si muove in riva al mare.

Anche le giovani coppie avranno modo di trascorrere una romantica serata in riva al mare, mentre si godono un aperitivo o una bella cenetta a lume di candela. Ci sono diversi locali lungo tutta la costa che promuovono il cibo e la cultura locale.

I musei e i siti storici

A proposito di cultura, ci sono davvero tanti musei e siti storici da poter visitare. Magari durante una giornata di poco sole o quando si vuole staccare dal solito tran tran, ci sono davvero tanti musei da poter visitare. Tra questi, vi consigliamo ad esempio il Museo Storico Benelli e Palazzo Mosca, dove potrete ammirare diverse opere d’arte.

Meritevole di una visita, sicuramente anche il Palazzo Ducale e Casa Rossini. Per quanto riguarda invece i siti storici, assolutamente da non farsi scappare la visita alla splendida Villa Caprile e all’Area Archeologica di Colombarone. Meraviglie senza tempo che ci auguriamo tutti di poter vedere ancora a lungo.

La cultura culinaria

Che vi troviate in riva al mare o che stiate cercando un ristorantino all’interno di uno dei borghi più tipici del pesarese, dopo aver fatto visita ad uno dei suddetti musei, avrete di certo modo di leccarvi le dita dopo un lauto pasto all’interno di uno dei molti locali che sono pronti a farvi assaggiare delle leccornie indimenticabili.

Per gli amanti dei sapori decisi, la zona di Pesaro è famosa soprattutto per i passatelli o i cappelletti che devono essere per forza di cose nel brodo di cappone. Il ripieno varia molto e li potrete trovare all’arrosto di maiale oppure i ravioli al filetto di sogliola, anche se sono più tipici in prossimità delle zone marittime.

Per quanto riguarda i secondi avrete di certo modo di scegliere tra la carne e il pesce e in particolare tra l’agnello e uno dei tanti pesci stufati con aglio, olio e sfumati col vino locale.

Anche per quanto riguarda i dolci, siamo certi che non resterete delusi e, se ne avrete l’occasione, vi consigliamo di provare almeno una volta gli Scroccafusi!

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 27 maggio, 2021 
alle ore 12:36
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!