PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Al via il festival “Ville e Castella”

La manifestazione itinerante farà tappa in vari borghi storici della Provincia

Monastero di MontebelloPrende il via domenica 10 giugno, dal Monastero di Montebello di Isola del Piano (come omaggio a Gino Girolomoni), il Festival itinerante “Ville e Castella”, nato nel 1992 con l’intento di portare cultura, spettacoli e convivialità nei luoghi più intriganti della provincia di Pesaro e Urbino.

Tra le sue caratteristiche c’è, infatti, quella di ambientare gli appuntamenti in luoghi inconsueti come antichi castelli, ville private, borghi storici, spazi naturali, montagne, boschi, grotte, ecc. Alle conferenze, che si tengono nel tardo pomeriggio, all’aperto, seguono cene servite sul posto, al tramonto, per chiudere le serate con spettacoli teatrali o musicali.

Sensibile ai temi ecologici e alla matrice rurale del territorio, il festival, promosso dalla Provincia di Pesaro e Urbino (assessorato Politiche culturali) e realizzato dall’associazione culturale “Villa e Castella” in collaborazione con i Comuni di Acqualagna, Barchi, Fermignano, Frontone, Isola del Piano, Mondavio, Saltara, San Giorgio di Pesaro, San Lorenzo in Campo e vari sponsor, dedica attenzione alle persone e all’essere, piuttosto che all’apparire. Dal 2011, al nome classico si affianca la denominazione “Spiritualia” (festival dello spirito e delle cose nelle terre della provincia di Pesaro e Urbino), ad indicare l’interesse per la ricerca di senso, di risposte, prassi, esperienze e conoscenze. Ecologia e tecnologia, creatività e razionalità, piacere e felicità, distacco e attivismo, immanenza e trascendenza non sono state mai così contigue come in questi anni. La direzione artistica e organizzativa del Festival è a cura di Nino Finauri, Andrea Belacchi e Paolo Frigerio.

“Ville e Castella – evidenzia l’assessore alle politiche culturali della Provincia Davide Rossi è una manifestazione d’eccellenza fortemente sostenuta dall’Amministrazione provinciale, che offre anche quest’anno appuntamenti unici ed originali: incontri che desiderano coinvolgere mente, spirito e corpo e che vorrebbero indurre ad una riflessione su un binomio, spesso inconsapevole ma propriamente umano: razionalità/creatività. Testimonianze ed esperienze di vita di relatori che attraverso il loro pensiero cercheranno di ‘concretizzare’ la spiritualità spiegando come può inserirsi nel contesto del vivere quotidiano. Concerti di artisti eterogenei, con momenti di approfondimento attraverso meditazioni sonore di musica primitiva alla ricerca delle radici dell’esistenza. Spiritualità analizzata da prospettive differenti, mantenendo come tema costante quello di stimolare il pensiero su argomenti che vadano ben oltre la nuda materialità”.

dalla Provincia di Pesaro e Urbino

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 7 giugno, 2012 
alle ore 10:02
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!