PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Al via l’attività in presenza del Centro per le Famiglie di Pesaro e Gabicce Mare

La prima iniziativa, riguardante il massaggio neonatale, avrà inizio martedì 22 febbraio

1.569 Letture
commenti
Centro per le famiglie di Pesaro e Gabicce

Settimane intense quelle del Centro per le Famiglie dell’Ats1 di Pesaro e Gabicce Mare pronto a mettere in campo una programmazione ricca e variegata dedicata ai genitori e ai piccoli, in presenza. L’obiettivo del calendario, ideato dall’Ambito, è «riavvicinarci alle mamme e papà del territorio a cui sono dedicati i numerosi incontri e laboratori rafforzando un percorso che è sempre stato condiviso e partecipato. Dopo mesi complicati per gli incontri in presenza, questo è il momento di riprendere finalmente le attività “dal vivo”, presupposto fondamentale per creare empatia e compartecipazione» precisa il presidente del comitato dei sindaci dell’Ats1 Luca Pandolfi che, nei giorni scorsi, ha fatto il punto insieme al coordinamento dell’Ats1, ai referenti del Centro e al vicepresidente, il sindaco di Gabicce Mare Domenico Pascuzziche ha sottolineato: «Eravamo impazienti di poter riprendere al 100% le attività di un centro che da sempre è punto di riferimento per i nuclei famigliari dell’Ambito per la sua professionalità e per le proposte, originali e “su misura”, che riesce a offrire». 

Una finalità condivisa anche da Roberto Drago, coordinatore Ats1: «In questo periodo in cui l’emergenza pandemica si sta allentando occorre organizzare i servizi rivolti alle famiglie soprattutto in presenza, per farli incontrare e regalare loro l’esperienza aggregativa».

Tra le iniziative più coinvolgenti, i “massaggi neonatali”, “Un caffè al Centro”, “Le tradizioni e i Giochi di una volta”. 

Si inizia domani, martedì 22 febbraio(per tre martedì consecutivi), dalle 15:30 alle 16:30, nella sede di Gabicce Mare, con il massaggio neonatale per bambini 2-6 mesi e le loro mamme. Si tratta di una tecnica antica che i genitori possono praticare per favorire la relazione con il figlio. Il contatto, oltre a rafforzare il legame con il neonato, «favorisce lo sviluppo fisico e psicologico, promuovendo condizioni migliori per la crescita», spiega l’educatrice perinatale Stefania Togni. 

Mercoledì 23 febbraio, alle 10.00 la psicoterapeuta Stefania Uguccioni accoglierà le neo mamme in via del Porto 2 a Gabicce per “Un caffè al Centro. Durante l’incontro, aperto a mamme, papà, nonne e tate e i piccolini (1- 3 anni), sarà possibile fare due chiacchere davanti a un buon caffè, sulle fatiche e le gioie genitoriali. Si replica in via Petrarca 34 a Pesaro, il 24 febbraio (alle 9.30)

Al via anche i laboratori per i bambini dai 4 ai 10 anni, con “Le tradizioni e i Giochi di una volta”, laboratorio volto al recupero dei giochi tradizionali e dello stare insieme, in modo diverso. I piccoli potranno sperimentare la possibilità di intervenire attivamente sugli elementi che li attorniano, acquisendo consapevolezza di sé e elaborando un’identità personale e sociale. «Saranno momenti di incontro in cui riscoprire il piacere dello stare insieme attraverso altri modi di giocare; un’alternativa interessante al digitale» spiegano gli assessori con delega ai Servizi Sociali di Pesaro Luca Pandolfi e di Gabicce Mare Marila Girolomoni, che daranno il via ai giochi sabato 26 febbraio alle 15:30 nel giardino di via Petrarca 34 di Pesaro e sabato 5 marzoalle 15:30 in via del Porto 2 a Gabicce Mare.

Tante anche le iniziative rivolte alle famiglie con bambini di età superiore ai 3 anni, come “Potere piccoli alla riscossa”. Promosso in collaborazione con gli esperti della UISP di Pesaro, l’appuntamento di sviluppo psicomotorio per i bambini di 4-6 anni, che si svolgerà da martedì 22 febbraio(orario 16-17) nella sede pesarese del Centro.

In programma anche i laboratori con il maestro Pecci, mercoledì 23 febbraio alle 16:30 a Pesaro, con “Oh No, George” libro illustrato di Chris Haughtale, momento di teatralità e divertimento attraverso le letture animate. Mercoledì 9 marzo, alle 16:30, il maestro sarà a Gabicce Mare con “Il mare rubato” di Gek Tessaro; si replica in via Petrarca il 23 marzo, stessa ora.

C’è poi “MusIncanto”, l’alfabetizzazione alla musicalità che esplora brani e sonorità vocali tratti da diverse tradizioni culturali, per sviluppare l’interazione tra genitore e bambino, accompagnando efficacemente la quotidianità domestica e i cambiamenti stagionali del mondo circostante, con l’esperta Alessandra Morini a partire da mercoledì 2 marzo, dalle 16 alle 17 (appuntamenti quindicinali, alternti nelle sedi di Pesaro e Gabicce Mare).

Il giorno successivo spazio a “Le magie d’inverno e primavera”, laboratori ludici, educativi e creativi … ispirati ai temi legati alle stagioni, per bambini della primaria 6/8 anni, a partire da giovedì 3 marzo, dalle 17 alle 18.

Tutte le iniziative sono gratuite, su appuntamento. Per iscriversi contattare lo Sportello Informafamiglie il lunedì e il venerdì dalle 9:30 alle 12:30 e il mercoledì dalle 15 alle 18, ai numeri di telefono 0721.387384 e 351.9701317, oppure scrivendo a posta.famiglia@comune.pesaro.pu.it.

IL CENTRO PER LE FAMIGLIE 

Il Centro per le Famiglie è un servizio dell’Ambito Territoriale Sociale 1 rivolto alle famiglie con bambini e adolescenti. Propone azioni di carattere informativo, attività di prevenzione, sostegno e supporto alla genitorialità, consulenze educative e di mediazione familiare. È un luogo di incontro fisico e virtuale a disposizione delle famiglie del territorio.  

Comune di Pesaro
Pubblicato Lunedì 21 febbraio, 2022 
alle ore 16:55
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!