PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Fano, accordo per rendere i Carnevali storici Patrimonio dell’UNESCO

Il sindaco Massimo Seri: "Il Carnevale per queste città è un tratto identitario e culturale"

1.415 Letture
commenti
Intesa tra le sedi dei Carnevali storici d'Italia

Il Carnevale di Avola, Acireale, Cento, Foiano, San Giovanni in Persiceto, Sciacca, Putignano, Tempio Pausania e Fano hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per la candidatura al Ministero della Cultura ed il riconoscimento dei loro carnevali storici al patrimonio immateriale dell’UNESCO. Un passaggio importante frutto di un percorso che ha avviato il Comune di Fano, e che oggi trova un traguardo fondamentale per coltivare questo ambizioso obiettivo.

“C’è bisogno di allegria dopo un periodo di difficoltà – spiega Seri – Il Carnevale per queste città è un tratto identitario e culturale che merita di trovare una corrispondenza adeguata. Voglio ringraziare tutti gli amministratori delle città coinvolte per aver dato fiducia a questo percorso che a Fano, ieri mattina, ha avuto una spinta ulteriore. Ogni carnevale porta con sé la storia di ogni città, ci sono maestranze, materiali, sfumature consolidate nel tempo. Il difficile arriva ora, visto che ci sarà da preparare un dossier nutrito e all’altezza delle aspettative. Il Carnevale è una cosa seria”.

Agganciandosi a questo tema, Angelo Boscarino dell’agenzia BIA che collaborerà a questo documento sottolinea: “Valorizzazione e promozione saranno le bussole con cui orientarci. Si tratta di un progetto complesso, ma affascinante dal punto di vista tecnico. Sono tanti i passi da affrontare, quali le micro-narrazioni e il racconto all’interno di una visione condivisa. Questi progetti funzionano se funziona la comunità che vi sta all’interno. C’è l’intento comune di creare un binario unico su cui correre tutti”.

Hanno avallato questo impegno sia il presidente della regione Marche Francesco Acquaroli che ha sottolineato la sensibilità e l’importanza del Carnevale di Fano, così come l’assessora Regionale alla Cultura Giorgia Latini, che ha evidenziato il grande impegno dell’amministrazione per aver creato una rete di Comuni affinché venisse valorizzata questa manifestazione storica, popolare. Un impulso a questa candidatura l’ha data anche il prof. Leandro Ventura, direttore del servizio per la tutela del patrimonio immateriale del MiC, che ha evidenziato i punti di forza di questa alleanza per mettere l’accento sulla tradizione e i benefici che porta con sé il Carnevale. Ha ribadito e ringraziato tutti i protagonisti di questo viaggio anche l’assessore al Turismo di Fano Etienn Lucarelli il quale ha affermato: “Siamo felici di essere qui oggi per questo appuntamento. Un grande lavoro che definirà la creazione di un dossier per cogliere questa opportunità. Siamo convinti che insieme si potrà fare un bel lavoro”.

Comune di Fano
Pubblicato Mercoledì 25 maggio, 2022 
alle ore 16:11
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!