Due nuovi defibrillatori per la città di Fano
Donati dall’Associazione Giovanile Amici di Eugenio
I giovani dell’Associazione Giovanile Amici di Eugenio hanno dedicato la loro iniziativa estiva centrale “Volley Day – 24 ore di pallavolo”, alla sensibilizzazione delle tematiche legate al cuore e alla sicurezza nello sport. L’evento si è svolto giovedi 12 e venerdi 13 luglio alla pista polivalente di Sassonia, nell’ambito della manifestazione “CSI on The Beach Fano Estate 2012” coinvolgendo circa 500 fanesi. Le offerte raccolte durante la manifestazione hanno permesso ai ragazzi dell’AGAdE, nella giornata di venerdì 10 agosto, di donare alla Società Delfino due nuovi defibrillatori, installati dal CSI Fano nella palestra della scuola di Bellocchi.
“Siamo molto orgogliosi di ciò che siamo riusciti a realizzare – ha commentato il Presidente dell’AGAdE Andrea Baldeschi – pur rimanendo nel nostro piccolo. Le immagini della morte in campo del calciatore Piermario Morosini hanno lasciato in ognuno di noi ragazzi dell’Agade un senso di dovere, nei confronti delle società sportive, per aiutarle a fornirsi di un dispositivo capace di evitare queste tragedie. La scelta della società CSI Delfino, è stata una scelta abbastanza personale, poiché conosco bene l’ambiente, composto da oltre 350 ragazzi, che si allenano in modo sano, con una dirigenza ottima, sostenuta dal Presidente Maurizio Nardini. Mi sento in dovere, infine, di ringraziare il CSI Fano e l’Avis Fano, che hanno collaborato attivamente con noi in questa iniziativa, il Comune e l’Assessorato alle Politiche Giovanili. Un grazie, inoltre, alla ditta Cometech, fornitrice diretta del defibrillatore, ricevuto tramite il progetto 30 Ore per la Vita e a tutti gli sponsor che hanno reso possibile questa manifestazione”.
Presenti alla consegna ufficiale il Vice-Presidente Csi Francesco Paoloni e l’Assessore alle Politiche Giovanili Luca Serfilippi. Già nel mese di maggio il CSI Fano aveva dotato due impianti sportivi della nostra città di defibrillatore, il Palazzetto dello Sport Salvator Allende e la Palestra Trave. Quindi, ad oggi, sono 4 in totale i defibrillatore installati negli impianti sportivi in cui il Csi è presente, grazie al progetto 30 ore per la vita attraverso la Ditta Cometech di Jesi, la Croce Rossa Italiana e l’Agade.
L’Assessore Luca Serfilippi ha così commentato l’iniziativa: “Voglio innanzitutto congratularmi con questi ragazzi dell’AGAdE e ringraziare il CSI per l’encomiabile opera che hanno compiuto, sicuro che la sensibilizzazione verso questo tema, sempre attuale e importante per la salute e la sicurezza dei nostri atleti, continuerà anche in futuro. Voglio ricordare, come insieme all’assessore allo sport Simone Antognozzi e all’associazione Fanocuore stiamo eseguendo il censimento delle strutture dotate di defibrillatore e presenteremo presto un progetto, che coinvolgerà tutte le realtà sportive della nostra città”.
da Luca Serfilippi – Assessore alle Politiche Giovanili Fano
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!