PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Successo per “Rossini a Pesaro”, itinerario di cultura e intrattenimento

Un modo per celebrare il compositore pesarese

Rossini a Pesaro itinerario di cultura e intrattenimentoIn occasione del bicentenario dalla nascita del celebre compositore pesarese Gioacchino Rossini (29 febbraio 2012), la città natale organizza una serie di eventi che vogliono ricordarne la grandezza sia artistica sia umana. Tra questi l’itinerario “Rossini a Pesaro” tenutosi lo scorso sabato 25 agosto, promosso dai Musei Civici Rossiniani e Casa Rossini in collaborazione con la Fondazione Rossini e In.pu.t.



Si parte da Casa Rossini: una guida accompagna i visitatori per le stanze che hanno visto crescere e formarsi il giovane talento. Quindi, attraversando le vie del centro storico, si arriva ai Musei Civici Rossiniani dove è possibile ammirare la bellissima quanto ricca (38 dipinti e un marmo) collezione Hercolani Rossini. Si prosegue raggiungendo il Conservatorio Statale di Musica “G. Rossini” dove, in via del tutto eccezionale, è stato aperto al pubblico il Tempietto Rossiniano in cui sono custodite opere, lettere, cimeli e immagini autografate e contrassegnate dall’artista stesso. Il tour si conclude con la degustazione presso In.pu.t, centro di informazione turistica che propone ai suoi ospiti prodotti di artigianato e di enogastronomia locali: un ottimo modo per tramandare la passione di Gioacchino Rossini per l’arte culinaria. A tal proposito, è stato offerto un assaggio del tipico “dolce Rossini”.

Un buon mix di cultura e intrattenimento. Un itinerario studiato ad hoc per far conoscere l’uomo e il compositore; un percorso che ne ripercorre la storia, le doti artistiche, ma anche alcuni aspetti “più intimi”. Il tutto incuriosendo e coinvolgendo il pubblico alla scoperta di Rossini. Un buon esempio di “Happy Museum”, menzionando il progetto della Regione Marche, dove si può imparare divertendosi e partecipando attivamente. Su Facebook (Marche Musei I Happy Museum) e Twitter (@MarcheMusei) le foto e le interviste dell’evento. Happy Museum è l’ampio progetto di “marketing museale” pensato dalla Regione Marche non solo per dare sostegno e maggiore visibilità ai musei marchigiani, ma per far incontrare generazioni e culture diverse alla scoperta del patrimonio culturale regionale con modalità diverse.

da Happy Museum

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Martedì 28 agosto, 2012 
alle ore 19:22
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!