Grazie alla pagina di facebook i pesaresi tutti in piazza “sei di pesaro se..”
Nella giornata del 23 Febbraio, i pesaresi più fieri si sono mischiati in piazza del popolo, per acclamare le proprie origini, il loro status di pesarese.
Il dialetto, ovviamente, è stato il protagonista.
Gli abitanti della città si sono raccontati sul palco, ironicamente e con frasi dialettali, anche se in pochi hanno avuto il coraggio di parlare in pubblico, sono stati lodati con fervore ed applausi e l’evento ha avuto un gran successo. A conferma di ciò, si pensi al fatto che le magliette con la scritta “sta calme me a sò de pesre”, appositamente create per l’iniziativa, sono andate a ruba: ne sono state vendute oltre 700 e altre 300 sono quelle prenotate ( e sarà possibile farlo ancora scrivendo una mail a info@chicobonito.it.).
A rilento invece la prenotazione del libro, che andrà a raccogliere le frasi più belle della pesaresità, le foto d’epoca e quelle della giornara appena trascorsa.
L’evento si è autofinanziato. Sia grazie alle magliette che grazie al libro, sono stati raccolti fondi che sono stati poi donati alla fondazione Ant e all’associazione Tutti i cuori di Rossana.
Gli organizzatori sono stati Manuel Pomaè e Daniele Ridolfi, ai quali si deve gran onore, data l’enorme difficoltà di trasformare in reale ciò che è virtuale.
di Michaela Mariselli
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!