Grande partecipazione a Pesaro per il convegno “Ogni bambino ci mette del suo”
L'assessore Camilla Murgia: "Presenti circa 600 educatrici, insegnanti, coordinatori, dirigenti e operatori scolastici"

Il mondo scuola 0-6 anni del territorio si è dato appuntamento al convegno “Ogni bambino ci mette del suo. Accogliere e sostenere i processi di apprendimento”, le due giornate di studio e formazione professionale sui temi dello sviluppo e dell’educazione da zero a sei anni promosse dall’assessorato alla Crescita e alla Gentilezza che si sono svolte venerdì 22 e sabato 23 settembre, all’Hotel Baia Flaminia di via Parigi 8 e nelle scuole del territorio comunale.
«Felici della grande partecipazione e attenzione raccolte dal V appuntamento con il seminario dedicato ai servizi educativi – ha detto Camilla Murgia, assessora alla Crescita e alla Gentilezza – a cui hanno preso parte circa 600 educatrici, insegnanti, coordinatori, dirigenti e operatori scolastici dei nidi e centri per l’infanzia, delle scuole comunali, statali e paritarie del territorio comunale di Pesaro e dei nidi e centri per l’infanzia dell’Ambito Territoriale Sociale 1. Numeri da interpretare non solo quantitativamente ma anche come testimonianza di un approccio profondo e condiviso sull’idea di bambino. Il pensiero pedagogico che sostiene l’organizzazione di un sistema è il valore che contraddistingue la nostra idea di scuola, e che fa la differenza nell’approccio e sostegno alla crescita, di bambine e bambini e famiglie. Un esempio virtuoso di formazione condivisa tra scuole comunali, statali e paritarie; un approccio sinergico per affrontare insieme avventure, sfide ed esperienze educative».
«Sono molto orgogliosa di questo lavorare insieme, di questa grande comunità educante che si assume la responsabilità condivisa del benessere, per tutte e tutti» ha concluso l’assessora.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!