PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Al via gli incontri a Fano per la promozione di cultura ed educazione finanziaria

L'assessore Cucchiarini: "Un’occasione per costruire e rafforzare, giorno dopo giorno, una cultura finanziaria di base"

2.162 Letture
commenti
Incontri "Edufin" a Fano

“Offrire strumenti. conoscenze e chiavi di lettura per comprendere le dinamiche finanziarie, previdenziali e di accesso al credito per la vita di tutti i giorni”. Lo afferma l’assessore Cucchiarini indicando l’obiettivo di Edufin, il ciclo di incontri su tematiche economiche e finanziarie organizzato dall’assessorato alle Finanze del Comune di Fano.

“Molto spesso questi argomenti sono esclusiva di specialisti o addetti del settore – osserva l’assessora Sara Cucchiarini – . Partendo dalla proposta del “Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria” promosso dal Ministero alle Finanze, abbiamo organizzato un ciclo di incontri sul tema della gestione e programmazione delle risorse finanziarie personali e familiari. Un’occasione per costruire e rafforzare, giorno dopo giorno, una cultura finanziaria di base che aiuti a gestire meglio i risparmi e a scegliere in modo consapevole come investire, assicurarsi e risparmiare a fini previdenziali. Voglio esprimere i miei ringraziamenti ai soggetti che hanno deciso di intraprendere questo percorso insieme a noi”.

Gli appuntamenti sono tre, vediamoli nel dettaglio:

Il primo si è svolto mercoledì 25 ottobre e ha affrontato il tema, di stretta attualità, della creazione di impresa e imprenditoria femminile. A portare il proprio contributo il direttore generale di Uni.Co. Confidi Paolo Mariani e la Prof.ssa Francesca M. Cesaroni Presidente della Scuola di Economia Dipartimento di Economia, Società, Politica dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Interessati e coinvolti le studentesse e gli studenti dell’Istituto Superiore Polo3 di Fano che hanno potuto comprendere le opportunità e valutare i possibili indici di rischio.

GESTIONE DEL BILANCIO FAMILIARE: COME RISPARMIARE IN CASA E RISPETTARE L’AMBIENTE (Giovedì 26 ottobre h. 18:00 Casa della Comunità Vallato)

Incontro per apprendere strumenti utili al risparmio domestico per ridurre l’impatto ambientale a partire dalla propria casa e gestione del budget familiare. Dott.ssa Luisa Cecarini, consulente e progettista sociale, dialoga con Dott. Marco Brunori responsabile della consulenza finanziaria Filiale 1 Banca di Credito Cooperativo di Fano. In collaborazione con Apito Marche e Associazione L’Africa Chiama.

CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO (Lunedì 30 ottobre h. 17:30 al Paricentro)

Incontro dedicato all’analisi della procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore. A cura dell’Avv.ta Riccarda Grandoni Presidente Ass.ne “I diritti del debitore” di Fano con gli interventi del Dott. Commercialista Carlo Spinaci e Avv.ta Stefania Napolitano consulente Federconsumatori.

Comune di Fano
Pubblicato Giovedì 26 ottobre, 2023 
alle ore 11:07
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!