Conto alla rovescia per la 4° edizione della rassegna d’arte “Gradara Contemporanea”
Aperta al pubblico dal 14 giugno al 14 luglio

Verrà inaugurata il 13 giugno alle ore 18.00, presso il MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin di Gradara, la IV edizione della rassegna d’arte Gradara Contemporanea, promossa dall’Associazione Gradara Contemporanea in collaborazione con il Comune di Gradara e la Rete Museale Marche Nord, e il patrocinio della Direzione Regionale Musei Nazionali Marche, della Rocca Demaniale di Gradara e del Consiglio Regionale delle Marche.
La rassegna nasce nel 2021 con lo scopo di “valorizzare uno dei borghi più belli d’Italia con l’arte contemporanea, in continua evoluzione e motore d’attrazione anche per un turismo più giovane e alternativo”. Essa si prefigge il duplice obiettivo di valorizzare un prezioso gioiello del territorio, il borgo storico e la Rocca di Gradara, e di sostenere e promuovere l’arte contemporanea, inserendo il borgo all’interno del circuito culturale e artistico nazionale e attirando un turismo di qualità sul territorio marchigiano, anche con l’obiettivo di superare il turismo di prossimità.
La IV edizione di Gradara Contemporanea si sviluppa in tre eventi espositivi diffusi, ospitati dalla Rocca Demaniale di Gradara, in una sezione del museo MARV di Gradara e presso il prestigioso edificio cinquecentesco di Villa Conventino. Per l’edizione 2024, la rassegna ha selezionato le opere di 23 artisti emergenti di estrazione sia nazionale che internazionale:
Lorenzo Amadori
Paola Amati
Elisabetta Angeli
Leonardo Blanco
Mario Cannito
Giuliano Cardellini
Davide Conti
Francesco Ferranti
Angela Filippini
Davide Frisoni
Luca Giovagnoli
Renzo Jarno Vandi
Alessandro La Motta
Enzo Leone
Miriam Lopez De La Nieta
Filippo Manfroni
Giorgia Melagrana
Mauro Pipani
Carlo Ravaioli
Marco Salom
Marialuisa Tadei
Marco Vaccaro
Yigit Yazici
La rassegna Gradara Contemporanea nasce con l’obiettivo di promuovere l’arte contemporanea in tutte le sue forme. Tra queste, vi è anche il desiderio di sostenere il collezionismo privato del territorio, capace di sedimentare nei luoghi della rassegna tesori d’arte che rimarranno a disposizione delle future generazioni.
In occasione della IV edizione, il Museo MARV, attivo nella promozione del collezionismo privato del territorio, è fiero di ospitare due ospiti eccezionali, che entreranno in dialogo con gli artisti della Rassegna: Mario Schifano, tra i massimi esponenti dell’arte pop italiana del Novecento, presente con l’opera Senza Titolo (Esso), del 1980, e Achille Wildi (1902-1975), maiolicaro e artista pesarese di cui viene presentata una selezione di pittura, maioliche, disegni e, soprattutto, l’eccezionale ciclo del Viaggio in America, del 1955. Per la sua straordinaria qualità, la collaterale di Wildi è stata inserita nel circuito di Rete della IV edizione della Biennale del Disegno di Rimini.
La rassegna Gradara Contemporanea sarà aperta al pubblico dal 14 giugno al 14 luglio, e dal giovedì alla domenica, dalle 17 alle 22.
Inaugurazione: giovedì 13 giugno alle ore 18.00 presso il Museo MARV.
da: Comune di Gradara
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!