PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Premiati i vincitori del concorso “L’Oro di Tavullia”

Nell'ambito della prima "Domenica del Borgo" organizzata nella giornata del 1° dicembre

Concorso "L'oro di Tavullia"

Buona la prima per la “Domenica del Borgo“, il nuovo evento organizzato dal Comune di Tavullia, dedicato agli amanti della tradizione, della cultura e delle eccellenze agroalimentari del territorio, che si è tenuta domenica scorsa a Belvedere Fogliense.

Il tema centrale della festa è stata la valorizzazione dei prodotti tipici locali e delle eccellenze agroalimentari che rendono unico il territorio delle Marche.

Riflettori puntati in particolar modo sulla prima edizione del concorso “L’Oro di Tavullia”, che ha visto la partecipazione di 25 produttori di olio extravergine d’oliva amatoriale del territorio. A valutare gli “assaggi” in gara una giuria di esperti di OLEA – Organizzazione Laboratorio Esperti Assaggiatori, che ha espresso buoni apprezzamenti per la generale qualità dell’olio extravergine d’oliva proposto dai produttori locali e per le qualità organolettiche emerse nell’ambito del concorso. Un riconoscimento importante all’oro giallo tavulliese che nulla ha da invidiare ad altri forse più blasonati, all’amore e all’attaccamento per la terra e i suoi frutti migliori dimostrata da tanti cittadini che con coraggio scommettono sulla forza dell’agroalimentare e sulla valorizzazione delle tipicità.

Primo premio, nella categoria “fruttato-medio”, a Federico Broccoli. Secondo posto per Stefano Luchetti mentre terzi a pari merito si sono classificati Mirco Macciaroni e Pierluigi Gabellini. Sono state 17 le “lodi di eccellenza” assegnate dalla giuria di esperti.

Altro momento molto apprezzato è stata la cerimonia speciale dedicata alle nuove vite: i bambini nati nel 2023 hanno ricevuto una pianta di melograno, l’album fotografico di Tavullia e un attestato come segno di benvenuto nella comunità tavulliese. Un gesto simbolico che sottolinea il legame profondo tra il nostro territorio e le generazioni future.

Esprimono soddisfazione il sindaco Patrizio Federici e la vice sindaca Laura Macchini: “Un grazie sentito a tutti gli organizzatori di questa splendida giornata oltre che ad OLEA per il supporto professionale che ci è stato fornito. Era la prima edizione di un evento che nasce anche con l’obiettivo di valorizzare una location unica come Belvedere Fogliense, piccolo gioiello del nostro territorio. L’esperienza è stata indubbiamente positiva e merita di essere riproposta in futuro con alcune novità e qualche miglioria che renderanno sicuramente più bella la manifestazione”.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!