PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pesaro, ripulito dai rifiuti il campus scolastico

Il sindaco Biancani: "L’area è tornata pulita grazie a un gesto collettivo di responsabilità civica"

Campus scolastico a Pesaro

Dopo i gravi episodi di vandalismo che nei giorni e mesi scorsi avevano colpito il Campus scolastico di Pesaro — con bidoni fatti esplodere e rifiuti sparsi in tutto il parco — questa mattina l’area è tornata pulita grazie a un gesto collettivo di responsabilità civica. Il sindaco Andrea Biancani, che aveva deciso di non far intervenire Marche Multiservizi per la pulizia immediata, chiedendo che fossero studenti e comunità scolastica a prendersi cura degli spazi, ha dato seguito a quell’impegno proponendosi personalmente e in prima persona alle operazioni di pulizia insieme alla sua giunta comunale.

«Un gesto simbolico, ma pienamente coerente con la volontà di trasformare un episodio negativo in un’occasione di educazione civica, consapevolezza e partecipazione», ha sottolineato il sindaco agli oltre cinquanta studenti presenti durante la pulizia. «Per noi, come amministrazione, sarebbe stato molto più facile far intervenire fin da subito Marche Multiservizi e risolvere il problema in poche ore, ma non potevamo fare finta di niente. Sarebbe stato un modo per voltarsi dall’altra parte, senza affrontare il tema del rispetto e della responsabilità collettiva verso i luoghi che viviamo ogni giorno». E ancora, precisa il sindaco: «Ci tengo a precisare che non ho mai voluto colpevolizzare i giovani, ma il mio appello era per coinvolgerli in prima persona, in quanto principali fruitori di questo luogo. L’obiettivo non era quello di puntare il dito, ma di rendere questa esperienza un gesto collettivo di cura e responsabilità condivisa, capace di unire istituzioni, scuole e cittadini intorno a un valore comune: il rispetto per la propria città e in cui sono gli stessi giovani a lanciare un messaggio di responsabilizzazione ai loro coetanei».

L’appello del sindaco è stato raccolto con entusiasmo: numerosi studenti, genitori e residenti del quartiere hanno partecipato, dando vita a una mattinata di collaborazione e senso di comunità. «Avevamo detto che non era solo una questione di decoro, ma di rispetto per la città e di incolumità; considerato che il bidone saltato in aria poteva ferire gravemente qualche passante — ha dichiarato Biancani —. Oggi abbiamo voluto dimostrare che Pesaro risponde unita, con l’esempio e con le mani, non solo a parole. Questo è il modo migliore per educare e costruire una comunità consapevole».

A rappresentare le scuole del Campus erano presenti: per il Liceo Mamiani, la classe 4°F del linguistico; per il Bramante Genga, la classe 4°L; per il Liceo Scientifico Marconi, la classe 5°H e uno studente della 3°G; per l’Istituto Benelli, la classe 5°B MIT. «A nome di tutto il Comune, desidero ringraziare sentitamente tutti coloro che si sono adoperati per la buona riuscita dell’iniziativa: gli studenti e studentesse, i professori, le scuole e i dirigenti che hanno dato l’opportunità alle classi di partecipare alla pulizia, alle famiglie e i residenti del quartiere che hanno voluto dare una mano e, non per ultimo, un grazie a Marche Multiservizi e ai suoi operatori, che — pur non intervenendo direttamente nella pulizia, in coerenza con la scelta educativa del sindaco — ha messo a disposizione sacchi, guanti e supporto logistico per permettere a tutti di partecipare in sicurezza e in modo organizzato».

Intanto, proseguono le indagini avviate dopo la denuncia del presidente della Provincia, Giuseppe Paolini – anche lui presente in mattinata -, per individuare i responsabili degli atti vandalici. Il Comune, insieme alle scuole, continuerà a promuovere percorsi di educazione civica e cura degli spazi comuni, rafforzando il legame tra istituzioni e giovani. «Oggi il messaggio è arrivato chiaro — ha concluso Biancani —: la città è di tutti, e si custodisce insieme. Da un gesto vandalico è nato un segnale di speranza e di comunità».

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!