PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Week-end ricco di appuntamenti a Pesaro

Numerosi gli eventi e le iniziative in programma nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 novembre

Pesaro, Stradomenica

Un nuovo weekend ricco di eventi attende cittadini e visitatori a Pesaro. La città propone iniziative per tutti i gusti e tutte le età, dall’arte alla musica, dallo sport alle attività per i più piccoli.

SABATO 15 NOVEMBRE

Dalle 18 alle 20, nella corte dei Musei Civici di Pesaro (Palazzo Mosca) il dj set gratuito “DECUMANO” promosso da Edoardo Ciaroni e Francesco Angelotti. In contemporanea sarà possibile visitare – sempre gratuitamente – i Musei Civici e la mostra “Gran Buffet” di Marco Morosini, vivendo un pomeriggio all’insegna della cultura e della musica.

Sempre sabato, l’Auditorium Scavolini ospiterà il grande evento sportivo: “Striking League – Pesaro Edition”. Sul ring si sfideranno atleti di kickboxing e K1, dai dilettanti ai professionisti, con in palio titoli italiani e mondiali, tra cui il mondiale PRO e il titolo italiano. Tra i protagonisti ci saranno il campione pesarese Jordan Valdinocci e il giovane talento Adam Stroppa, pronti a regalare spettacolo e adrenalina al pubblico, e anche un momento speciale dedicato al paraboxing con il paratleta Lorenzo Spadafora. Per info e biglietti: https://tinyurl.com/5xt7d7tv

Per le famiglie e i più piccoli, sabato sarà invece possibile partecipare al Festivalino dell’Ambiente2025 a Palazzo Gradari. Tra laboratori creativi, spettacoli e attività a tema, i bambini potranno esplorare il mondo dell’arte, della natura e dell’immaginazione in modo divertente e interattivo, si richiede prenotazione a info@fondazionediferdinando.org. Il programma ha inizio dalle 9.30 con il laboratorio “Piccolo Opificio dei Colori Naturali a cura di Aradia e, alle 11.15, si conclude con lo spettacolo teatrale “Il segreto del parco”, a cura di Teatrino Rosso.

Sabato e domenica torna anche le Piazzette dei mestieri e dei sapori, dalle 9 alle 20, in piazza del Popolo; il tradizionale appuntamento, organizzato da CNA Pesaro e Urbino.

Alle ore 19 Teatro Sperimentale: “Rossini e Chopin – Un dialogo romantico”; il concerto con cui il Rossini Opera Festival commemora l’anniversario della morte del compositore, pianoforte Alessandro Marangoni, ingresso a pagamento online sun www.vivaticket.com e al botteghino del Teatro Sperimentale (mercoledì-sabato 17- 19.30).

 SCOPRI I LUOGHI DELLA CULTURA: Alle ore 9.45 ‘Pesaro Rossiniana’ il tour che coinvolge: Museo Nazionale Rossini con virtual experience del Teatro Rossini, Conservatorio Rossini, Casa Rossini, Cattedrale. Punto d’incontro: Musei Civici di Palazzo Mosca. Ingresso con Card Pesaro Musei, richiesta prenotazione entro il giorno precedente: info@pesaromusei.it 0721 387541.

DOMENICA 16 DICEMBRE

Il gusto del senza glutine approda a Pesaro con “NoGlu Fest”, il primo festival nelle Marche dedicato ai prodotti gluten free, con una due giorni una due giorni – domenica 16 e lunedì 17 – tra cooking show, convegni e stand a Palazzo Gradari, nel cuore del centro storico della città, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. Per info: https://tinyurl.com/NoGluFest

Domenica 16 novembre, in occasione della STRadomenica (la terza domenica del mese), torna il mercatino dell’antiquariato in piazzale Matteotti. Dalle prime ore del mattino fino al tardo pomeriggio, le bancarelle proporranno oggetti d’antiquariato, modernariato e artigianato, in un’atmosfera che invita a passeggiare tra storia e curiosità. Sempre domenica, in piazzale Carducci e via Lamarca, sarà presente anche il classico mercato cittadino.

Alle 16 alla Biblioteca San Giovanni la presentazione del libro di Francesco Bianchi Tigri e colonie, alle 17 Biblioteca Louis Braille ‘Piccole voci per grandi libri’ a cura di Le Voci dei Libri APS ingresso libero. Alla stessa ora, alla Biblioteca San Giovanni prosegue anche la Settimana Nazionale Nati per Leggere, Letture con le famiglie 3-6 anni, ingresso libero.

Sempre domenica 16 novembre, alle ore 18 al Teatro Sperimentale il concerto inaugurale della Stagione Ente Concerti ‘I Virtuosi Italiani’.

SCOPRI I LUOGHI DELLA CULTURA: Alle ore 16 al Museo Nazionale Rossini con la visita guidata ‘Rossini tra politica, società e tradizioni musicali’, inclusa nel biglietto d’ingresso, 0721 1922156.

Per consultare il calendario completo delle iniziative in città: https://www.instagram.com/p/DQgz4MxCElc/?img_index=6&igsh=cnlvdTQwZmVqdTRp

Comune di Pesaro
Pubblicato Venerdì 14 novembre, 2025 
alle ore 17:17
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!