PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Confartigianato Pesaro è su Facebook

I “Social Network”, le grandi reti sociali che si sviluppano su Internet, sono una faccia del nuovo che avanza. Facebook è attualmente la più grande comunità di rete con dei numeri enormi e con dei coefficienti di crescita esponenziali; la “tribù” italiana di Facebook nel 2008 è passata da 100.000 a 4.000.000 di utenti registrati. Facebook è solo uno strumento di comunicazione per giovani e studenti o è anche un’opportunità per le imprese ed organizzazioni?


«Confartigianato Pesaro è presente da martedì 20 gennaio – dice il segretario Generale Giuseppe Cinalli (foto)- con un profilo aziendale su Facebook (“Confartigianato Pu”). Questo scelta è parte di una nuova strategia comunicativa che ci vuole sempre più innovatori, grazie alla forza delle nostre idee e dei contenuti che esprimiamo. I social network rappresentano una grande opportunità per aprire e mantenere viva un’interazione con un target molto ambito: giovani, studenti, giovani (e non) imprenditori».

Resta il rebus di come mettere in comunicazione due universi diversi come un’associazione di categoria ed un mondo di interazione ludica come Facebook.

«Per rendere compatibili due universi apparentemente dissonanti come un social network ed un’associazione di categoria – prosegue Cinalli – ci siamo basati su due concetti. Il primo è quello del linguaggio: sintesi, chiarezza, zero “burocratese” e zero “istituzionalese”. Un linguaggio giovanile di rete ma allo stesso tempo anche tecnico, vista la scolarizzazione medio\alta dell’audience. Secondo punto i contenuti: è chiaro che solo una parte dei contenuti espressi dall’associazione può essere spendibile in questo contesto. I contenuti, proposti come gruppo seguendo la logica di Facebook, sono: la S.I.D., la nostra scuola per l’imprenditoria e la dirigenza; Astranet, la nostra società di formazione; Fareimpresa che è un nostro marchio registrato a livello nazionale dietro cui si sviluppa tutta l’attività di informazione e di erogazione di conoscenze per i futuri imprenditori; ILoveArtigianato che è un nostro logo registrato che promuove attività e comunicazione a supporto dell’artigianato e della piccola e media impresa. Riteniamo che la nostra presenza, basata su un’accurata a valutazione di target, linguaggi, contenuti, mezzo, possa essere la migliore strada per incontrare giovani e studenti nel loro mondo ed introdurli in una maniera a loro più congeniale alla realtà delle imprese e del lavoro.»

Un’ultima considerazione più generale:

«Confartigianato Pesaro – interviene Francesco Albertucci responsabile Marketing & Comunicazione di Confartigianato Pesaro – grazie alla sensibilità di Presidente e Segretario Generale, si sta proponendo in maniera molto innovativa nel campo della comunicazione d’impresa. Siamo la prima organizzazione datoriale della provincia ad apparire su Facebook e la terza nel sistema delle 120 Confartigianato provinciali. E, soprattutto, in un universo sempre più congestionato da un eccesso di rumore informativo, siamo tra quelli che cercano di portare idee e contenuti».     

Da Confartigianato Pesaro Urbino

 

 

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 28 gennaio, 2009 
alle ore 14:24
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!