Gradara celebra la Giornata della Memoria
Sabato 31 gennaio l’Amministrazione Comunale di Gradara organizza un incontro aperto a tutti per celebrare insieme la Giornata della Memoria.
Dalle 9,30, presso il teatro comunale, il Sindaco Franca Foronchi assieme all’Assessore alla Cultura Caterina Del Baldo e alla Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Gabicce Mare – Gradara Nadia Vandi apriranno un’intensa mattinata di dibattito sul tema dell’olocausto.
“Un momento di riflessione dedicato specialmente ai ragazzi – afferma l’Assessore alla Cultura di Gradara Caterina Del Baldo – saranno loro, infatti, i veri protagonisti dell’incontro. Grazie alla collaborazione con l’Istituto Comprensivo, tutti gli alunni della scuola secondaria di primo grado di Gradara, assieme ai loro genitori, saranno presenti e contribuiranno con letture di testimonianze ed eseguendo brani musicali sull’olocausto. È giusto e doveroso coinvolgere i ragazzi perché rimanga impresso in loro il ricordo di una simile tragedia, nella speranza che non si ripetano più episodi così abominevoli.”
La Giornata della Memoria parte da una proposta internazionale alla quale l’Italia ha aderito dal 2000 assieme a tante altre nazioni nel mondo. La data ufficiale è il 27 gennaio, in questo giorno, nel 1945, le truppe sovietiche entrarono nel campo di concentramento di Aushwitz e il mondo conobbe la tragedia della Shoah.
Dal Comune di Gradara
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!