PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Fano: la compagnia GAF con ‘Scusèt el disturb’

Giro di boa per Cianfrusaglia, rassegna di teatro dialettale promossa e organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Fano e dalle compagnie amatoriali El Brudett, GAF, I Cumediant, Il Guitto, La Gluppa Esso O., Teatro La Bugia.


Il quarto appuntamento, sui sei previsti, è con la compagnia GAF che da lunedì 2 a giovedì 5 marzo (inizio spettacoli 21.15) al Teatro Politeama metterà in scena Scusèt el disturb, commedia in due atti scritta e diretta da Lucio e Fabrizio Signoretti. I bravissimi, ancorché dilettanti, interpreti sono: Laura Longarini, Luca Longarini, Elisa Ragni, Andrea Bracci, Simone Bracci, Stefano Montanari, Lucio Signoretti, Lorenzo Alessandrini, Cristina Bertozzi Bonetti, Stefania Giunta, Rossano Cecconi, Simone Gramolini. Le scene sono di Lorenzo Alessandrini e Stefania Giunta, le musiche di Simone Gramolini.

Scusèt el disturb è una storia in diretta. La prima reality-commedia che il Gaf porta in scena. Una storia che nasce, si evolve e vede il suo epilogo in sole due ore, esattamente la durata dello spettacolo. Che cosa potrà mai capitare in due ore? Tantissimo, tutto, se l’imprevisto, l’evento inatteso, è tale da compromettere la segretezza di una storia clandestina. E, come accade, in questi casi, quell’evento inatteso scatenerà a sua volta una serie interminabile di situazioni tali da stravolgere e compromettere irrimediabilmente la vicenda dei personaggi in gioco. Situazioni paradossali e grottesche create per nascondere la “segreta” relazione, combattendo anche contro il destino che pare ci metta lo zampino divertendosi a giocare contro.

Il GAF è stato per venti anni una compagnia di quartiere, quello di Bellocchi, uno dei più periferici. Solo nel 2006 ha debuttato “in città” partecipando per la prima volta alla rassegna Cianfrusaglia con la fortunata commedia Quand se dic …el destin. Si è riproposta nel 2007 con Un pugn de mosch ricevendo notevoli consensi di pubblico e di critica e lo scorso anno con La chiamarin Furtuna, un tuffo nella Fano romana. “Gli anni passano, le esperienze maturano – scrive la compagnie nelle note dello spettacolo – ma la nostra ricetta rimane la stessa, presentare un lavoro di squadra dove l’estro degli autori si fonde con la capacità degli attori, dove la scommessa è quella di comunicare agli spettatori spontaneità, semplicità e divertimento. Ogni nuovo anno rappresenta una sfida nuova, un nuovo impegno, una nuova storia da scrivere ed interpretare con l’entusiasmo e la passione di sempre.”

Il botteghino è aperto per la prevendita fino a venerdì 27 febbraio dalle 18.00 alle 19.30, da sabato 28 dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00. Costo del biglietto 11,00 euro, posto unico numerato. Info: biglietteria Politeama 0721.801389, prenotazioni telefoniche 331.2054444.  

Da Cianfrusaglia – Fano

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 26 febbraio, 2009 
alle ore 15:53
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!