Sant’Ippolito a favore dei giovani
Nell’ambito delle politiche sociali dell’Amministrazione Comunale di Sant’Ippolito è stata sempre riservata grande attenzione alle esigenze di istruzione e di avvicinamento al mondo del lavoro di ragazze e ragazzi, con azioni specifiche volte a favorire le esperienze lavorative e a facilitare la fruizione dei servizi scolastici.
Si sono da poco conclusi i tirocini formativi per dieci ragazzi di Sant’Ippolito, un’esperienza significativa di formazione e di orientamento per i giovani che hanno aderito al progetto del Comune rivolto agli studenti del 3° e 4° anno delle scuole superiori. È stata l’occasione per entrare in contatto con i le attività economiche e produttive del territorio comunale, permettendo di acquisire anche crediti formativi utili nel percorso scolastico. I ragazzi hanno potuto confrontare le loro attitudini e la loro formazione con le esigenze e i ritmi dei vari luoghi di lavoro, certamente diversi da quelle scolastici.
Oltre al Comune il progetto ha coinvolto altri Enti in qualità di promotori: l’Istituto Statale d’Arte di Urbino, il Polo scolastico “Donati” di Fossombrone , l’Istituto “Genga” di Pesaro, l’Istituto d’Istruzione Secondaria “Celli” di Piobbico ed il Centro per l’Impiego e la Formazione di Fano.
Significativa la collaborazione della Banca del Metauro, filiale di Sant’Ippolito che, dimostrando sensibilità per le iniziative rivolte ai giovani, ha partecipato al progetto con un contributo finanziario.
I ragazzi che con serietà ed entusiasmo, hanno svolto lo stage sono: Andrea Antonioni, Pamela Carletti, Maria Giulia Facchini, Alessandra Bucchi, Fiorella Vicino, Federico Ruti, Alice Letizi, Giada Costantini, Mattia Marini e Giulia Appiani. Le aziende che li hanno ospitati sono state: Gallo, Cooperativa Crescere, Union Moda, Tallarini Guido e C., Gallo, Ristorante Cascina delle Rose. Studio Tecnico Pierucci Ermanno, Studio Commercialista Tomassetti Stefano, Studio Tecnico Faraoni e Morbidelli. Va sottolineato che queste azioni hanno avuto risvolti positivi per alcuni giovani che, dopo il diploma, hanno iniziato a lavorare proprio nelle aziende presso le quali avevano svolto i loro tirocini negli anni passati. Un bell’esempio di come, mettendo insieme risorse e competenze, si possano creare sinergie importanti sul territorio, per sostenere i giovani nel loro percorso di crescita e di formazione.
In questo settore va ricordato un altro risultato raggiunto dall’Amministrazione per facilitare i trasferimenti quotidiani dei giovani santippolitesi che frequentano le scuole superiori. Dall’inizio dell’anno scolastico, infatti, Adriabus ha predisposto due corse di autobus che partendo dalla frazione di Pian di Rose collegano direttamente Sant’Ippolito con Urbino e Fano. Si tratta di un servizio che rende molto più comodo lo spostamento dei giovani che frequentano gli Istituti Superiori, permettendo loro di risparmiare oltre 30 minuti sui tempi di viaggio. Il conseguimento di questo obiettivo è stato possibile grazie alla preziosa collaborazione del dott. Massimo Benedetti, direttore di Adriabus, e dell’Assessore ai Trasporti della Provincia di Pesaro e Urbino, Giuseppe Lucarini, ai quali va il ringraziamento dell’Amministrazione.
dal Comune di Sant’Ippolito
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!