PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pesaro: 2° giornata della rassegna “Per esempio…modelli e testimoni del possibile”

Peppino ImpastatoVenerdì 19 giugno, alle ore 21.30, incontro pubblico “Una voce contro la mafia” dedicato a Peppino Impastato, con la testimonianza di Felicia Vitale Impastato e la musica di Cisco.

“Per esempio”, la legalità al centro della seconda giornata.

Il tema della legalità sarà al centro della seconda  giornata della rassegna “Per esempio… modelli e testimoni del possibile”, in corso di svolgimento agli Orti Giuli di Pesaro nell’ambito della manifestazione “On Festival”. La figura, gli ideali ed i valori di Peppino Impastato, ucciso a Cinisi il 9 maggio 1978, saranno ricordati venerdì 19 giugno, alle ore 21.30, nell’incontro “Una voce contro la mafia”, che vedrà la testimonianza di Felicia Vitale Impastato (associazione culturale Inlus “Peppino Impastato Casa Memoria di Cinisi). Si esibiranno dal vivo Stefano “Cisco” Bellotti (voce), Andrea Faccioli (chitarra) e Simone Capellini (tromba), con letture a cura di Salvatore Alongi, Giorgia Baldantoni, Alessandra Giampaoli, Laura Tartufi e Valeria Alegi. A condurre l’incontro saranno Marco De Carolis e Paola Fraternale Meloni, che lasceranno poi il posto al dibattito, previsto alle ore 23 a cura delle associazioni “Libera Terra” e “La Scintilla nel Vento”.

Gli appuntamenti serali saranno preceduti, nel pomeriggio, dalle iniziative delle scuole. Nell’ambito dello spazio “A scuola di… legalità”, alle ore 18il liceo Classico – linguistico “Mamiani” di Pesaro presenterà il progettoPensa”, un percorso sulla scrittura come denuncia della società (Dante Alighieri, Leonardo Sciascia, Roberto Saviano) e sulla libertà di espressione – diritto di informazione analizzando alcuni personaggi: Peppino Impastato, Giovanni Falcone, Anna Politkovskaja. Per proseguire, alle ore 19, con l’iniziativa del liceo scientifico “G.Marconi” di Pesaro dal titolo “Il fresco profumo della libertà”, video sintesi del progettoLotta alla mafia, una seconda resistenza”, che ha visto tre momenti significativi: l’incontro con Salvatore Borsellino, la testimonianzadi Giovanni Impastato ed il viaggio di dieci studenti a Scampia nelle terre dell’organizzazione camorrista.

La rassegna “Per esempioè promossa dalla Provincia, dall’Ambito territoriale 1 e dall’Associazione Zoe di Pesaro, con la direzione artistica di Lucia Ferrati e la regia di Pietro Conversano. L’ingresso è libero a tutti gli appuntamenti.

dalla Provincia di Pesaro

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 18 giugno, 2009 
alle ore 10:01
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!