PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Calcio a 5: notte magica per il Pesaro Five

441 Letture
commenti

Pesaro FiveNotte magica non tanto per l’aspetto agonistico e per il lato tecnico che comunque non possono che far rima con bella prova, quanto per l’occasione avuta dalla squadra del presidente Carlo Mercantini. I vicecampioni italiani di calcio a 5 del Montesilvano sono saliti a Campanara dove ad attenderli c’erano i rossiniani dell’Italservice. E’ finita 2-1 per gli abruzzesi e poteva andare molto peggio. Ottime le indicazioni per il tandem di allenatori Tavoloni-Lepretti che hanno visto i biancorossi cavarsela egregiamente contro una delle migliori squadre della massima serie che comunque, va detto, aveva alle spalle solo una settimana di preparazione. 



Al palaFiera di Pesaro non c’era il pubblico delle grandi occasioni ma solo per il concomitante inizio della Champions league che ha monopolizzato l’attenzione di molti patiti del calcio a 11. Poco male. Lo spettacolo era in campo, con numeri d’alta scuola messi in mostra da chi esibisce le proprie doti sui listelli di tutto il mondo. Tre elementi del Montesilvano – il portiere Mammarella, il capitano Marcio Forte e il neoaquisto Calderolli – stanno per volare in Giappone con la nazionale. Gli altri non vestiranno l’azzurro né i colori di altre rappresentative ma sono elementi dal valore indiscusso (non si arriva secondi per caso). Avvio lanciato degli abruzzesi che provano a bucare la porta del portiere-volante (nel senso che gioca spesso fuori dai pali perché dotato di piedi sopraffini) Vanzela ma non vi riescono. Marcio Forte spara fuori, idem fa Borruto che è arrivato a Montesilvano passando per Napoli. Il Pesaro Five comunque è messo benissimo e risponde colpo su colpo con lo sgusciante Fernandinho, uno che la A non l’ha vista solo in televisione. Tomasetto ruba palla all’azzurro Calderolli, contropiede che si conclude con un destro fuori bersaglio. Il buon Antonio duetta che è un piacere con Tavoloni che, oltre ad allenare, ancora gioca e bene: tiro alto.

Dopo aver tenuto per due terzi di tempo, i biancorossi capitolano. Tavoloni prova a scherzare con Calderolli che gli ruba palla, assist a Borruto che fa bingo (0-1). Il doppio vantaggio esterno si concretizza quasi subito con Junior che è bravissimo nel coordinarsi di sinistro su invito di Garcias ma anche fortunato nel trovare la deviazione di Fernandihno (0-2).

L’inizio della goleada dei vicecampioni della penisola? Nossignori. Tavoloni prende il palo, Jonathas Melo, uno che è arrivato all’ombra della Palla di Pomodoro dopo aver giocato anche a Montesilvano, per poco non trova il jolly in scivolata. A inizio ripresa i rossiniani pressano, con le rotazioni che si fanno vorticose interessando tutti gli effettivi. Entrano Bruscolini e Baldelli, il giovane Jackson, l’abruzzese d’origine Perazzoli e il guardiano di riserva Losco che si esibisce in interventi prodigiosi sui vari Garcias e Borruto. Patias prende il palo su rigore concesso dall’arbitro super partes Alberto Pieri, Baldelli dribbla il nazionale Marcio Forte tra gli applausi e cede a Bruscolini: fuori. Junior fa un giochetto che per capirlo ci vorrebbe la moviola (palo clamoroso), poi i pesaresi accorciano. A togliersi la soddisfazione di esultare davanti a una squadra di A (e che squadra) è Thomas Baldelli, abile a mettere dentro da due passi un invito al bacio di Giovanni Casisa a suo volta innescato dal neoacquisto Sapinho. Finisce 2-1 per il Montesilvano anche perché Russo e compagni sono bravissimi a non cadere nelle ultime trame altrui.  

Ottimo allenamento – il commento lusinghiero del direttore generale degli abruzzesi Nicola Troilo -. Quello di serie A sarà un bel campionato con sei squadre più o meno sullo stesso livello. Noi abbiamo preso tre elementi giovani come Mammarella, Borruto e Calderolli per dire la nostra“. Concorda il mister degli abruzzesi Fulvio Colini: “Abbiamo trovato difficoltà all’inizio, quando Pesaro era molto compatta, e alla fine, dopo che hanno riaperto la gara. Noi comunque abbiamo una sola settimana di allenamento alle spalle e non è facile giocare su un parquet dove i piedi si impuntano. Torneremo in campo domenica per un quadrangolare. Dove possiamo arrivare? Beh, dopo la finale dell’anno scorso siamo tra le prime squadre. Calderolli e Borruto devono entrare nelle logiche tattiche e poi potremo dire la nostra. Mi pare giusto però mettere una spanna su tutte Luparense e Marca, anche perché hanno speso più del doppio di quello che abbiamo speso noi. Subito dopo, con Lazio, Bisceglie, Pescara e un altro paio di squadre, ci siamo anche noi“.

Un grazie al Montesilvano per l’occasione unica è arrivato dal patron dell’Italservice Pesaro Five Carlo Mercantini e dai vice Riccardo Luponio e Lorenzo Cerreti. Soddisfazione anche per quel che si è visto in campo, consci che si tratta d’un test pre-campionato soggetto a mille variabili. La B che inizia il 3 ottobre sarà impegnativa che più impegnativa non si può. Nella patria di Rossini però si godono la festa a cui hanno partecipato.

Da Pesaro Five

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 17 settembre, 2009 
alle ore 15:28
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!