PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Sarà realizzata a Pesaro la più grande centrale fotovoltaica delle Marche

Un gruppo di aziende della termoidraulica sta lavorando ad un progetto in grado di realizzare 5mila impianti in grado di produrre 20mila megawatt all’anno

Pannelli fotovoltaiciLa più grande centrale fotovoltaica delle Marche con 5.000 impianti in grado di produrre 20mila megawatt di energia pulita. E’ quanto prevede “Sole delle Marche” progetto al quale aderiscono una decina di aziende pesaresi che si sono riunite in consorzio per creare una sorta di task-force verde in provincia di Pesaro.


Si tratta di imprese dell’impiantistica (principalmente della settore degli impianti elettrici), che si sono specializzate e formate in questi anni in tecnologie non inquinanti ed in particolare nell’installazione dei pannelli fotovoltaici. Il progetto, coordinato da CNA Installazione e Impianti, nel quale sono coinvolti istituti di credito, si rivolge a cittadini e imprese della provincia e della provincia.

Una tecnologia, quella degli impianti fotovoltaici, i cui costi si stanno riducendo sensibilmente (-15% rispetto allo scorso anno), e che comincia ad essere appetibile per cittadini e imprese anche grazie ad incentivi nazionali e regionali.

Ad esempio un cittadino che voglia installare un impianto da 3kw – spiega Fausto Baldarelli, responsabile di provinciale CNA Installazione e Impianti – non pagherà più la bolletta della fornitura elettrica con un risparmio medio di 300 euro l’anno per 20 anni mediante stipula di diritto di superficie. Dopo 20 anni l’utente diventa proprietario dell’impianto senza ulteriori costi.

Dal 21esimo anno, il cittadino produrrà energia pulita la cui parte eccedente potrà essere venduta ad Enel. La società Sole delle Marche si accolla l’onere dell’investimento iniziale (fornitura – installazione impianto fotovoltaico). Altrettanto potrà essere fatto per le aziende anche con impianti fino a 200kw”.

Il progetto sarà presentato nel corso di EnergyDays Marche che si terrà al Quartiere fieristico di Campanara dal 22 al 25 di ottobre, il salone che si occupa di energie alternative e rinnovabili, risparmio energetico e bioedilizia.

Per ulteriori informazioni: Fausto Baldarelli 348-7009502.


dalla
CNA di Pesaro e Urbino

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Sabato 17 ottobre, 2009 
alle ore 17:33
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!