A Fano uno spettacolo per ricordare la caduta del muro di Berlino
L’Istituto superiore “C. Battisti”, l’Istituto superiore Polo n.3 (“Apolloni, Volta, Olivetti”) di Fano, l’Istituto comprensivo “M. Polo” di Lucrezia in collaborazione con l’Assessorato ai Servizi educativi del Comune di Fano, in occasione del 20° anniversario della caduta del Muro di Berlino, presentano lunedì 9 novembre 2009 alle ore 21,15 nella Sala Verdi del Teatro della Fortuna, la performance teatrale “Il giorno della Libertà”.
Lo spettacolo è interpretato dagli alunni dei tre istituti coordinati dal professor Carlo Fiscaletti e dalle professoresse Rita Carnaroli e Mariella Barbadoro con l’assistenza dell’esperta teatrale Stefania Carboni.
L’iniziativa è stata presa per ricordare l’abbattimento del Muro di Berlino, avvenuto proprio il 9 novembre 1989 che da 28 anni divideva in due zone la città, Berlino Est e Berlino Ovest all’interno della Repubblica Democratica Tedesca.
La caduta del muro provocò il disfacimento dello stato a causa della crisi del governo comunista della R.D.T. ed il 3 ottobre del 1990 avviene la riunificazione delle due Germanie. Questo evento di grande portata storica fu reso possibile dalla nuova politica di riforme, la così detta “perestrojka” avviata in unione Sovietica da Gorbaciov, a partire dal 1985.
Proprio per tale occasione, gli alunni dei tre istituti avevano scritto all’ex presidente Michail Gorbaciov una lettera nella quale chiedevano una sua testimonianza su quei giorni.
dal Comune di Fano
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!