PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A breve l’apertura della nuova ala dei Musei civici di Pesaro dedicata al ‘900

Palazzo Toschi-MoscaDopo la riapertura al pubblico durante l’estate dell’ala storica rivista nel suo allestimento, i Musei Civici di Pesaro fanno ancora un passo avanti nel loro graduale processo di rinnovamento. Sabato 12 dicembre verrà presentata alla città l’ala nuova di palazzo Toschi Mosca (la porzione destra distrutta durante la seconda guerra mondiale), ala che aggiunge preziosa superficie espositiva alle sale storiche.


L’intervento edilizio è stato realizzato a seguito dell’accordo con la famiglia Ugolini e completato grazie al contributo della Banca di Pesaro Credito Cooperativo. La presentazione dell’ala ricostruita è anche l’occasione per avviare un nuovo allestimento che consente di integrare il patrimonio esistente aprendosi alla produzione artistica locale del Novecento.

Un primo passo in tale direzione ha prodotto come risultato l’esposizione nella sala più grande dell’ala restituita, di quadri e disegni di 35 artisti nati in gran parte prima del 1940 e attivi in città e provincia, donate ai musei nel tempo dai familiari o dagli stessi artisti.

L’iniziativa è a cura di Grazia Calegari ed Elio Giuliani, quest’ultimo noto collezionista cui il Comune aveva affidato qualche tempo fa’ il lavoro di ricerca e contatto con le famiglie. Il titolo – Pesaro dona il Novecento – sottolinea con forza il principio illuminato che ha guidato questi “speciali” mecenati: consapevoli di essere parte di una comunità, hanno deciso di donare all’Amministrazione non denaro ma opere utili ad arricchire le raccolte museali pubbliche.

E a proposito di mecenatismo, il progetto può contare sul sostegno di due sponsor privati che in questo modo contribuiscono attivamente alla politica culturale della città: Xanitalia srl e IFI spa.

L'interno di Palazzo Toschi-MoscaCiò che dunque il pubblico troverà allestito dell’ala nuova il 12 dicembre, sono due ambienti: la sala speculare alla Bellini con l’esposizione sul Novecento Pesarese e, al piano terra, un nuovo spazio di accoglienza – che ospita anche la biglietteria – arredato per proporsi come piacevole punto di sosta e consultazione di riviste, quotidiani e cataloghi d’arte. Questo ambiente è destinato a chi vuole frequentare liberamente palazzo Toschi Mosca senza l’obbligo di visitare i musei.

Il completamento della nuova ala con un ordinamento che coinvolga l’intero palazzo e colleghi alla superficie storica i 500 mq circa di quella ricostruita, sarà poi realizzato con le risorse del progetto PrInt-UP presentato alla Regione per il finanziamento sui fondi FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale).

Condiviso con i Comuni di Mombaroccio, Gradara, Gabicce Mare e l’Unione Pian del Bruscolo, il progetto è finalizzato alla tutela e valorizzazione del patrimonio culturale di pari passo con quello ambientale per un turismo sostenibile. Conclusa in luglio la fase istruttoria dei progetti, a breve verranno comunicati gli esiti e concessi i contributi.

Per ulteriori informazioni 0721 387474 oppure www.museicivicipesaro.it.

dal Comune di Pesaro

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 13 novembre, 2009 
alle ore 8:11
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!