PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Urbania, Ge Miggioli presenta il suo ultimo libro “Le stagioni dell’eternità”

La presentazione avrà luogo presso libreria Le foglie d’oro – via F. Ugolini 13, Urbania sabato 16 gennaio
ore 18.00

StramigioliNon senti a volte di poter aspirare ad un desino molto più grande e magnifico di quello in cui tutto il mondo sembra volerti costringere?” Ge Miggioli, Le stagioni dell’eternità. Questa è la domanda che ci si pone leggendo Le stagioni dell’eternità, ultimo romanzo dello scrittore Ge Miggioli, edito da Aras Edizioni, nuova casa editrice di Fano (PU).
 

La vicenda si svolge nello scenario del Parco Nazionale d’Abruzzo ed ha per protagonista Valentina, sedicenne esiliata presso gli zii dalla natia Torino, in attesa che i genitori risolvano i loro problemi di coppia.

Qui, a contatto con una natura a lei finora sconosciuta, la ragazza inizia a conoscere se stessa e il mondo che la circonda, inizia a confrontarsi con gli altri e con la realtà del diventare adulta. Allo stesso tempo un incontro “impossibile”, voluto dal destino o solo dal caso, la mette in contatto con l’altra faccia della realtà, quella del mito e del fantastico, della magia e dell’alchimia, dei poteri della mente, degli extraterrestri e delle civiltà perdute. Quella faccia sempre negata e ridicolizzata dalla storia e dalla scienza ufficiali ma che sempre, in tutto il lento divenire dell’umanità, ha fatto capolino tra le pieghe dell’ordinario lasciando intravedere altre strade e altre possibilità.

Così tra amori che sbocciano, amicizie che si rinforzano, problemi famigliari che si dipanano e stagioni che si susseguono c’è spazio anche per corse con i lupi, processi alchemici e sviluppo di poteri psichici.

Valentina imparerà  a guardare il lato nascosto dell’arazzo del mondo e ne scoprirà le vere trame trovando in esse il motivo della sua esistenza e una speranza per i suoi cari, i suoi amici e forse l’umanità intera.

… la scrittura è rapida, tersa e vicina sovente al colloquiale; non esibisce compiacimenti di sorta, si dimostra strumento docile e puntuale ai fini di una narrazione serrata e ricca d’azione… Ingresso libero.

daArasEdizioni

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 15 gennaio, 2010 
alle ore 21:26
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!