PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

La Confartigianato di Pesaro chiede alla Regione Marche: “Più stanziamenti per Artigiancassa”

Il Presidente BastianelliVenerdì 29 gennaio, alle ore 15, presso l’Oasi San Nicola (Strada di San Nicola, 8), si terrà un importante incontro organizzato dalla Confartigianato di Pesaro e Urbino, a cui prenderanno parte i massimi dirigenti della Confartigianato provinciale, tutti i responsabili delle sedi territoriali e di servizio dell’associazione, i partner commerciali (Fiat, Telecom Italia, Hera Comm, Assicurazioni Groupama) e numerosi imprenditori provenienti da tutto il territorio provinciale.
 

Nel corso dell’incontro, verranno delineate le strategie della Confartigianato per l’anno 2010, mettendo in evidenza il valore aggiunto determinato dalla sinergia fra l’associazione ed i suoi partner commerciali, in funzione dell’artigiano associato e delle sue esigenze imprenditoriali.

Verrà analizzata la situazione economica dell’artigianato nel comparto provinciale e vi sarà una relazione incentrata sui nuovi contratti di lavoro, sugli strumenti che questi offrono per affrontare la crisi e sulle risorse destinate alla formazione.

«Vogliamo porre l’accento sull’attenzione che la Confartigianato dedica all’imprenditore associato – afferma il Presidente Learco Bastianelli – perché, nel corso degli anni, la nostra modalità operativa si è evoluta, muovendosi al passo con i tempi, conquistando una posizione all’avanguardia: non siamo più solo un semplice sportello erogatore di servizi, ma affianchiamo l’imprenditore in ogni fase della sua attività, fornendogli formazione, consulenze aggiornate e mettendogli a disposizione la rete di conoscenze della nostra associazione che è la più solida e strutturata a livello nazionale.

Questo si riflette anche nella scelta dei partner commerciali e nella tipologia delle convenzioni offerte agli associati che non si limitano a proporre sconti e tariffe agevolate. Prendiamo ad esempio l’accordo con Telecom Italia: gli utenti del sistema Confartigianato avranno sempre a disposizione un’assistenza diretta da parte di una persona fisica e potranno dimenticarsi di quelle odiose voci pre-registrate che non consentono nessun confronto sulla soluzione di eventuali problemi».

«Nel 2009, nella nostra provincia – afferma il Segretario Generale Giuseppe Cinalli – sono nate 900 nuove imprese e ben 1.600 hanno subito trasformazioni: l’artigianato è un settore molto dinamico che va accompagnato nel rapporto con le banche in relazione all’accesso al credito. Questo è un argomento al quale dedicheremo grandi energie. Entrando nel concreto, Confartigianato chiede l’integrazione del Fondo Regionale di Solidarietà per rispondere alla forte domanda degli imprenditori. Così come non ci sembra sufficiente la recente delibera della Regione Marche riguardante Artigiancassa: la domanda di contributi esige stanziamenti più consistenti». 

Confartigianato di Pesaro e Urbino – Tel. 0721.437209 – www.confartps.it

dallaConfartigianato di Pesaro
 

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 27 gennaio, 2010 
alle ore 21:42
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!