Ricci e Delle Noci: “Pesaro nelle tasse comunali più basse d’Italia: tra i Comuni più virtuosi”
La graduatoria "Il Sole 24 Ore": 84esima posizione su 104 Comuni

Pesaro nei bassifondi della classifica nazionale, IlSole 24 Ore su gettito procapite ricavato da Imu e Tasi. La graduatoria, che prende in considerazione il 2014, fissa il dato a 197,9 euro per abitante. È all’84esimo posto su 104 Comuni (prima piazza per Padova, con 668,3 euro per abitante, ndr).
“È la conferma che siamo tra i Comuni più virtuosi d’Italia nella richiesta di tassazione“, commentano Matteo Ricci e Antonello Delle Noci. “Con la scelta dell’aliquota Tasi all’1.9 per mille della Tasi e con l’Imu contenuta ci collochiamo negli ultimi 20 posti d’Italia“. Un esempio: “Nel rapporto gettito-abitante, siamo ben al di sotto di città come Ancona“.
Ma precisano sindaco e assessore, “l’obiettivo è andare ancora più giù“: “Rispetto al 2014, con gli interventi sul bilancio di previsione 2015, abbiamo abbassato ulteriormente le tasse, mentre praticamente tutti i Comuni le hanno alzate. Contiamo così di migliorare ulteriormente la classifica, grazie all’introduzione dei canoni agevolati per le attività economiche e alla detrazione Tasi sui redditi Isee sotto i 12mila euro“. Infine: “Abbiamo confermato l’aiuto alle fasce deboli e mantenuto i servizi sociali. Negli ultimi anni il debito è stato ridotto del 40 per cento. E l’obiettivo è utilizzare l’avanzo dal prossimo anno, grazie allo sblocco del patto di stabilità consentito dall’Unione dei Comuni“.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!