PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pesaro: arriva “Fiera Primavera” per un appuntamento con la città

Torna il 12 aprile in Piazza del Popolo il mercatino legato alla "cultura del dare"

2.636 Letture
commenti
Pesaro-FieraPrimavera

La Fiera Primavera è un “mercatino” della solidarietà che coinvolge classi scolastiche, gruppi di ragazze e ragazzi, animatori e genitori che, per un giorno, si improvvisano venditori, allestendo coloratissimi stand con oggetti confezionati da loro o donati. In questo modo i ragazzi vogliono dare il proprio contributo per costruire un mondo di pace e di fraternità vivendo la “cultura del dare”, trasmettendo con i fatti, in un contesto cittadino, il loro messaggio sull’amicizia tra i popoli.

Il Mercatino si propone ai partecipanti di diventare per un’intera giornata protagonisti di una cultura nuova, la Cultura del Dare: si potrà vivere un’esperienza di condivisione concreta dei bisogni di altri popoli, di festa e creatività.

Infatti con il ricavato della “fiera” le ragazze e i ragazzi sostengono, tramite l’A.M.U., i cosiddetti “Progetti Dare”, attraverso cui, mediante un fondo di solidarietà, vengono finanziate borse di studio a favore di chi, nei Paesi più svantaggiati, non ha la possibilità di frequentare la scuola.

La manifestazione che si svolgerà anche in altre Città delle regioni Emilia-Romagna e Marche, anche se non contemporaneamente, è presente nelle Marche da 22anni, ogni volta caratterizzata dalla gioiosa presenza di centinaia di ragazzi.

Presupposto e fondamento di ogni attività proposta è la “Regola d’oro”, comune a tutte le culture, ”Fare agli altri ciò che vorresti fosse fatto a te” principio e condizione indispensabile per ogni educazione, in particolare per quella calata nella società multietnica e multiculturale in cui ci troviamo.

Ogni gruppo partecipante allestirà uno stand con oggetti prodotti artigianalmente donati dai ragazzi o in ambito scolastico e non, con la collaborazione anche delle famiglie, in una vera e propria comunione di tempo, di idee e di beni materiali.

Durante questa giornata le scuole presenteranno inoltre propri elaborati, attraverso l’utilizzo di forme artistiche ed espressive diverse:

  • Favola, fiaba o racconto.
  • Canzone, miniconcerto
  • Teatro, mimo, danza, coreografia
  • Articolo o servizio giornalistico
  • Manifesto pubblicitario.
  • Prodotto multimediale (video, ipertesto, pagina web…).
  • Fotografie e composizioni fotografiche

Tutta la piazza ed il palco saranno quindi animati da coloratissimi interventi dei gruppi partecipanti.

Referente locale: Maurizio Biselli 347.6246459

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!