PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Approda a Pesaro la mostra dedicata al sisma dell’Abruzzo

Inaugurata l’esposizione alla sala Laurana. I pannelli del maestro decoratore Scenzin fino al 25 aprile

Il crollo della casa dello studente, la distruzione di Onna e il centro storico aquilano danneggiato nel cuore del proprio patrimonio artistico. Una ferita che attraversa, con dolore e disperazione, un’intera provincia, un terremoto che ha distrutto in pochi secondi vite, case e monumenti.

 

Questa tragedia che colpì l’Abruzzo lo scorso anno, con il terremoto che ne devastò il territorio, è racchiusa nei 22 quadri che fanno parte della mostra di pittura, dedicata appunto al sisma dell’Aquila, che si è inaugurata nei giorni scorsi a Pesaro.

Autore dei pannelli in pittura acrilica è Ascenzio Bianchi, in arte Scenzin, maestro decoratore e docente di numerosi corsi per pittori edili, nonché presidente onorario dell’Apea (Associazione che riunisce i pittori artigiani della provincia).

La mostra, organizzata in collaborazione con l’Apea, è visitabile fino al 25 aprile presso la sala Laurana del Palazzo Prefettura di Pesaro. Nei pannelli Scenzin ha fissato le prime immagini di quella tragedia, un dolore condiviso e sentito.

Scenzin, pur vivendo a Pesaro da anni, è figlio di quella terra (è nato a Luco dei Marsi in provincia dell’Aquila) che il terremoto dello scorso anno ha scosso e mutilato, lasciando al suo passaggio orfani e genitori soli, lacrime e paura.

Nei pannelli si potranno vedere il Palazzo del Governo, la cupola semidistrutta della Chiesa di Santa Maria del Suffragio e della Anime Sante, Porta Napoli, la Basilica di San Bernardino, i resti delle case danneggiate, il lavoro dei soccorritori, un itinerario di quell’onda sismica che tentò di divorare l’anima e la storia di un pezzo d’Italia.

Quell’anima però è ancora forte, e nonostante i comprensibili problemi, cerca di risollevarsi e ricostruire quella identità violata dalla tragedia. Scopo dunque della mostra, che ha già fatto sosta nei mesi scorsi ad Urbino e nell’entroterra pesarese, è aiutare questa rinascita concretamente, raccogliendo fondi da destinare alla Provincia de L’Aquila.

La mostra del maestro Scenzin, patrocinata dal Comune di Pesaro e dalla Provincia di Pesaro e Urbino, è visitabile, tutti i giorni, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00.

dalla CNA di Pesaro e Urbino

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 21 aprile, 2010 
alle ore 19:08
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!