PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Regione Marche: le deleghe della nuova giunta

La nuova giunta regionale al completoIl 20 aprile, ad Ancona, la nuova Giunta della regione si è riunita per la prima volta in assemblea. Nel corso di questa seduta, il Presidente rieletto, Gian Mario Spacca, ha comunicato ed assegnato le deleghe ai novelli dieci assessori.

L’esecutivo regionale appena varato è così articolato.

Gian Mario SpaccaIl Presidente Spacca ha avvocato a sé le funzioni riguardanti: i Rapporti con le Istituzioni Internazionali, Comunitarie, Nazionali e Locali; le Riforme istituzionali; l’Internazionalizzazione; la Green economy; gli Affari Generali, Istituzionali e Legali; la Programmazione e politica regionale unitaria; il Sistema informatico statistico; le Persone giuridico private e nomine; ed infine l’Ordinamento dell’informazione e della comunicazione.

Paolo PetriniPaolo Petrini (Partito Democratico) viene riconfermato nella carica di Vicepresidente. A lui vengono conferite le deleghe per: lo Sviluppo rurale; le Politiche comunitarie; l’Agriturismo; l’Alimentazione; la Caccia e pesca sportiva; l’Agricoltura; la Bonifica; la Forestazione; la Zootecnia; e l’Industria agroalimentare.

Antonio CanzianAntonio Canzian (Partito Democratico) è stato nominato assessore ai seguenti ambiti: Commercio, Fiere e mercati; Tutela dei consumatori; Progetto speciale per il Piceno; Lavori pubblici; Edilizia pubblica; Rapporti con l’Assemblea legislativa; Enti Locali e partecipazione; Servizi pubblici locali.

Sara
GianniniSara Giannini (Partito Democratico) si occuperà di: Ricerca scientifica e tecnologica; Sostegno all’innovazione per i settori produttivi; Industria; Artigianato; Cave e miniere; Pesca marittima e nelle acque interne.
 
Almerino MezzolaniAlmerino Mezzolani (Partito Democratico) avrà le deleghe per quanto riguarda la Tutela della salute; la Veterinaria; le Acque minerali, termali e di sorgente; ed il Volontariato.

Marco Luchetti
Marco Luchetti (Partito Democratico) sarà l’assessore che si occuperà di: Istruzione; Diritto allo studio; Formazione professionale e orientamento; Lavoro; Professioni; Previdenza complementare ed integrativa; Promozione della cooperazione.

Sandro DonatiSandro Donati (l’Italia dei Valori) ha ricevuto le deleghe ai Beni ambientali; ai Parchi e le riserve naturali; alla Tutela e risanamento ambientale; alle Risorse idriche; alla Difesa del suolo e della costa; alla Gestione dei rifiuti; all’Energia e fonti rinnovabili; ai Sistemi telematici ed informativi; alla Società dell’informazione.

Serenella MoroderSerenella Moroder (esterna di area I.D.V.) si dedicherà ai seguenti settori: Diritti e pari opportunità; Protezione civile, polizia locale e politiche integrate per la sicurezza in collaborazione con il Presidente; Turismo; Sport e tempo libero; Politiche giovanili; Impianti e infrastrutture sportive.

Luca MarconiLuca Marconi (Unione di Centro) avrà le deleghe per: il Sostegno alla famiglia ed i servizi sociali; l’Emigrazione; l’Immigrazione; e la Cooperazione allo sviluppo.

Luigi ViventiLuigi Viventi (esterno di area U.D.C.) avrà gli incarichi alla Viabilità; ai Porti ed aeroporti; ai Trasporti, reti di trasporto, mobilità e logistica integrata; all’Urbanistica e governo del territorio; ai Territori montani e politiche per la montagna; agli Interventi post terremoto per la ricostruzione e lo sviluppo; all’Organizzazione amministrativa e personale; e al Decentramento amministrativo.

Pietro MarcoliniPietro Marcolini (tecnico esterno di area P.D.) assumerà le deleghe al Bilancio; alle Finanze e federalismo fiscale; al Demanio e patrimonio; al Credito; al Provveditorato ed economato; ai Rapporti con le agenzie, gli enti dipendenti e le società partecipate in collaborazione con il Presidente e gli assessori competenti; ai Beni ed attività culturali.

Riassumendo, su dieci assessorati, cinque vanno al Partito Democratico, due spettano, rispettivamente, all’Unione di Centro e all’Italia dei Valori ed uno è assegnato ad un tecnico.

di Diego Corinaldesi

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 22 aprile, 2010 
alle ore 15:45
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!