PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

“Assaggi di Cinema 2010”: un viaggio tra cinema, cibo e territorio

Locandina della rassegna Assaggi di CinemaDal 30 giugno 2010, per quattro serate, l’estate della provincia di Pesaro e Urbino s’illuminerà dei riflessi del grande schermo e si animerà dei sapori più gustosi del territorio. Infatti, “Assaggi di cinema“, una rassegna cinematografica itinerante con una selezione di film legati al mondo del gusto, offrirà  l’occasione per trascorrere delle piacevoli serate all’insegna della scoperta del territorio, dell’enogastronomia e delle pellicole di successo.

Quando affermò: “Il cinema non è un pezzo di vita, è un pezzo di torta”, il grande Alfred Hitchock ribadì l’idea della stretta connessione tra cinema e cibo, da sempre grandi passioni che “Assaggi di Cinema” unisce per un piacere ancora più grande.

I quattro appuntamenti “cine-eno-gastronomici”, che accostano cinema, cibo e vini di qualità con stuzzicanti cene curate dalle associazioni locali, saranno delle occasioni ideali per delle piacevoli serate, ma anche una vetrina privilegiata per mettere in mostra le risorse del territorio.

Ecco il programma completo della rassegna cinematografica:

mercoledì 30 giugno, Pesaro, Villa Caprile; ore 20.00, cena a cura dell’Istituto Tecnico Agrario A. Cecchi ed incontro con Pierpaolo Loffreda (critico cinematografico); ore 21. 30, “Pranzo di ferragosto”, un film di Gianni Di Gregorio (2008, durata ’75); ore 23.00, “Dolci assaggi di cinema”;

lunedì 5 luglio, Gradara, Piazza Rubini; ore 20.00, cena a cura dell’Avis di Gradara ed incontro con Nico Cirasola (regista, attore e sceneggiatore) e Giuseppe Barile (Presidente del Consorzio Tutela Pane di Altamura DOP); ore 21. 30, “Focaccia Blues”, un film di Nico Cirasola (2009, durata ’82); ore 23.00, “Dolci assaggi di cinema”;

martedì 13 luglio, Mondavio, Sant’Andrea di Suasa; ore 20.00, cena a cura dell’Associazione Pro Suasa ed incontro con Tommaso Lucchetti (storico della gastronomia e dell’arte conviviale) e Carlo Cambi (giornalista ed esperto di cultura enogastronomica italiana); ore 21.30, “La grande abbuffata”, un film di Marco Ferreri (1973, durata ’120); ore 23.00, “Dolci assaggi di cinema”;

venerdì 23 luglio, Fano, Villa San Biagio; ore 20.00, cena a cura dell’Associazione “Paese dei Balocchi” ed incontro con Chiara Sani (attrice); ore 21.30, selezione di cortometraggi dal Fano International Film Festival; ore 23.00, “Dolci assaggi di cinema”.

Assaggi  di cinema” è comunque solo un “antipasto” alla settima edizione del “Paese dei Balocchi” che avrà il cibo come tema principale, ma sarà anche il primo momento per la realizzazione di  un circuito virtuoso fra cultura, prodotti tipici e luoghi della Provincia, ponendosi come un interessante momento di accoglienza turistica.

Le quattro serate cinematografiche raccontano di come il cinema ha rappresentato il cibo e di come i registi “cucinano il mondo per trasformarlo in immagini. L’iniziativa è ideata e organizzata dall’Associazione “Il Paese dei Balocchi” di Bellocchi di Fano con la collaborazione di Libreria ZAZIE, Fano International Film Festival e Associazione “Enohobby”. Lo sponsor unico è “Meta Informatica” di Fano. “Assaggi  di cinema” è patrocinata dalla Provincia di Pesaro e Urbino e sostenuta da: Confagricoltura – Pesaro e Urbino, CIA Confederazione Italiana Agricoltori – Pesaro e Urbino, COLDIRETTI – Pesaro e Urbino, e COPAGRI – Pesaro.

Per ulteriori informazioni: tel. 0721/831603 – e-mail: assaggidicinema@gmail.com – sito internet: www.assaggidicinema.it

dall’Associazione “Il Paese dei Balocchi”

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 28 giugno, 2010 
alle ore 14:01
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!