PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Scandalo balneare (anche a Pesaro) per il prossimo incontro di “L’arte incontra la musica”

Villa MolaroniSabato 10 luglio alle ore 21.15 nel parco di Villa Molaroni, seconda tappa della “versione estiva” della rassegna “Concerti e conversazioni ai musei. L’arte incontra la musica”, ideata da Giulia Benelli e dai Musei Civici e promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Pesaro.

 

Anche in questo secondo appuntamento, che si svolgerà in notturna nel parco di Villa Molaroni, è il mare il tema dominante attorno a cui si sviluppano letture ed esecuzioni musicali dal vivo.

Protagonista dell’incontro Gli occhiali d’oro – il mini-romanzo di Giorgio Bassani, tessera che precede i “Finzi Contini” nel grande mosaico de Il romanzo di Ferrara e che fa rivivere fra le sue pagine anche il mare di Pesaro -, interpretato da Matteo Giardini (già lettore del capolavoro di Bassani, nella fortunata edizione alla biblioteca San Giovanni).

L’orchestra jazz di quell’estate ‘37, al Grand Hotel di Riccione, suona “Blue moon” ovvero “Luna malinconica” in italiano. Il titolo gettonato di Rodgers & Hart allude a un caso strano (la terza luna piena nel corso di una stessa stagione) e fa da controcanto a uno scandalo inaudito: la vacanza dei Ferraresi sull’Adriatico, rallegrata dai tuffi del Duce e turbata dalla relazione omosessuale di uno di questi (medico irreprensibile, cinquantenne e con gli occhiali d’oro) con un ragazzo opportunista, niente affatto omosessuale, tipo da spiaggia e da costose avventure femminili.

Giorgio Bassani che scrive (anche dei modi tipici della vacanza anni ’30, quando il mare diventa luogo di villeggiatura e svago per la borghesia italiana), dapprima schernisce la vicenda e poi vi si immedesima, perché ebreo e alle porte dell’inverno in cui saranno promulgate le leggi sulla differenza razziale (1938). 

L’appuntamento è da non perdere per la struggente forma di scrittura, le risonanze musicali, la descrizione della prima dolce vita nostrana; ma anche per la lezione di umana, civile solidarietà fra due “diversi” e un avvistamento letterario inedito per la città di Pesaro: “… A cominciare dai primi di agosto, infatti, i due erano stati visti passare da un albergo all’altro delle varie cittadine balneari disseminate tra Porto Corsini e la Punta di Pesaro. Erano comparsi la prima volta a Milano Marittima, di là dal porto-canale di Cervia, fissando una bella camera all’Hotel Mare e Pineta. Dopo si erano spostati a Cesenatico all’Hotel Britannia. E poi, via via, destando ovunque scalpore e voci infinte, a Viserba, Rimini, Riccione, Cattolica, e anche a Pesaro. Viaggiavano in macchina: una Alfa Romeo 1750 a due posti, rossa, tipo Mille Miglia. …” (G. Bassani)  

A tessere la colonna sonora dell’evento saranno due giovani brillanti chitarristi – Eugenio Polacchini e Matteo Minozzi di Bruskers_Guitar duo – che si produrranno in “improvvisazioni sul tema” ispirate agli standard jazzistici del contesto culturale in cui si inscrive l’opera di Bassani; anche l’intento della musica, infatti, è di ricostruire l’atmosfera rarefatta e vagamente snob dei dancing delle località balneari di vacanza degli anni ’40 del secolo scorso.

Sabato 10 luglio, in occasione della rassegna, il museo della marineria Washington Patrignani sarà eccezionalmente visitabile anche in orario notturno dalle 21 alle 23. L’appuntamento di sabato è gratuito e aperto a tutto il pubblico interessato fino a esaurimento dei posti disponibili. 

L’ultimo incontro è previsto per sabato 17 luglio. La versione estiva della rassegna “Concerti e conversazioni ai musei. L’arte incontra la musica” è realizzata con il contributo di Renco spa e Banca Marche; coordinamento del progetto sono di Giulia Benelli e dei Musei Civici.

Info: 0721 387474-541, www.museicivicipesaro.it, www.pesarocultura.it

da Manuela Albertini

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 8 luglio, 2010 
alle ore 15:10
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!