Cartoceto, per la ditta Pedini la nuova scommessa è l’Africa
In un momento di particolare difficoltà economica per le aziende italiane la sfida è quella di guardare ai mercati esteri. Una filosofia che Pedini appoggia da più di un decennio e che ora porta verso gli stati Africani. A presentare i nuovi showrooms in Nigeria è stato a Lucrezia il Senatore nigeriano Dr. Ikechukwu Obiorah.
Un tempo erano gli Stati Uniti d’America ad essere la meta preferita degli investimenti europei. Poi è arrivato il boom del Medio Oriente e dei ricchi mercati arabi. Oggi a far gola agli imprenditori italiani è l’Africa: un paese fatto di mille contraddizioni e di ceti sociali diversissimi tra loro, di stati al decollo che apprezzano l’indiscussa qualità del made in Italy. Proprio su questi due elementi, la sicurezza di un prodotto interamente italiano e la voglia di scoprire nuove frontiere.
“L’Africa è un Paese giovane e molto curioso verso i nostri mercati” ha confermato durante la conferenza Daniele Radi Temelini Presidente della Pedini “i nostri punti vendita già presenti lì sono giornalmente visitati da tantissime persone”.
“La Nigeria in particolare sta vivendo un vero e proprio boom edilizio” ha continuato Chiedu – o Nwokolo, distrubutore ufficiale dei prodotti Pedini nei paesi africani “Lagos è la Milano dei Paesi africani, una città in continuo fermento”.
Orgogliosa che la sede di questa realtà affermata nel mondo abbia radici proprio nel nostro territorio è Olga Valeri, Sindaco di Cartoceto, “un paese di appena 8.000 abitanti che dimostra anche in questo caso una spiccata vivacità”. Un successo dovuto alla strategia che ha portato l’azienda a rivestire un ruolo leader nel settore delle cucine fin dal 1957, preservando solide radici nel territorio lanciandosi in nuove sfide all’estero.
Sono nate nel tempo relazioni, occasioni di scambi commerciali e culturali: per presentare lo showroom appena aperto ad Abuja (Capitale Nigeriana) ed il nuovo showroom di Lagos (Nigeria) è stato in Italia venerdì 9 luglio Dr. Ikechukwu Obiorah, Senatore della Repubblica della Nigeria che ha visitato la sede della ditta Pedini spa di Lucrezia accolto dalle autorità locali.
Il Senatore Ikechukwu Obiorah si è detto entusiasta di tutto ciò che è made in Italy e che ha potuto scoprire nel suo soggiorno italiano, affermando di apprezzare l’architettura dei nostri edifici e l’accoglienza propria di tutto lo staff Pedini.
Un altro successo della strategia commerciale della ditta che dal 1996 ha aperto rivendite e showroom in Francia, Gran Bretagna, Grecia, Spagna, Svizzera, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Russia, Medio Oriente, Olanda, Cipro, Turchia, Ucraina, Scandinavia, Germania, Stati Uniti, Canada e Australia.
“Non a caso l’export costituisce l’80% del nostro fatturato totale” ha dichiarato Simone Gennari, responsabile dell’Ufficio Commerciale Estero Pedini. La scelta di investire in Nigeria segue un progetto più ampio che Pedini ha iniziato anni fa aprendo punti in Algeria, Marocco, Angola, Sudafrica “Lo showroom di Abuja già operativo si trova nel centro commerciale più grande del Paese, un punto strategico per la comunicazione e per il traffico commerciale mentre il nuovo showroom di Lagos verrà aperto a Victoria Island diventata negli ultimi anni cuore degli scambi commerciali di tutta l’Africa”.
E questo è solo un assaggio: tra i prossimi progetti in Nigeria l’Hotel Ophelia by Pedini, una struttura ultra moderna e dotata di ogni confort che verrà realizzato ad Abuja e i cui locali rappresenteranno il modello della qualità italiana.
Una scelta che, accompagnata alla qualità dei prodotti e alla continua ricerca di materiali alternativi, permette alla ditta di affrontare con energia e intelligenza le difficoltà di una ormai riconosciuta crisi mondiale.
da Elena Serrano
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!