Un mondo di oggetti da scoprire ai Musei Civici di Pesaro
Giovedì 15 luglio, alle 1,7 un laboratorio per bambini e famiglie a cura dei Servizi educativi di Musei Civici-Casa Rossini
Continuano le attività estive del tempo libero che i Servizi Educativi museali offrono ad un pubblico particolarmente importante per seminare l’amore per il bello e la cultura: quello fatto dai bambini e dalle loro famiglie.
Giovedì 15 luglio alle 17, l’appuntamento è a palazzo Mazzolari Mosca (via Rossini 37) per un percorso che si concentra sulle opere esposte nella Pinacoteca dei Musei Civici.
E infatti all’interno delle sale dei Musei Civici i ragazzi potranno ricercare dipinti di nature morte; non più dunque soggetti religiosi o storici ma rappresentazioni sfarzose in cui fiori, frutti, cibi, animali, mensole e oggetti illusionisticamente tridimensionali si dispongono su un palcoscenico ideale al posto di figure umane.
In laboratorio ogni partecipante rielaborerà in maniera creativa le nature morte ammirate, realizzando delle scatole prospettiche in cui i vari elementi dei dipinti verranno collocati su più piani, dando vita ad originali composizioni tridimensionali.
La partecipazione all’attività è gratuita ma va prenotata telefonicamente; info e prenotazioni allo 0721 387714-271 (tutte le mattine da lunedì a venerdì, martedì e giovedì anche 15-18). Per conoscere le altre proposte dei Servizi Educativi museali consulta: www.museicivicipesaro.it, www.pesarocultura.it.
Le attività dei Servizi Educativi di Musei Civici-Casa Rossini sono realizzate grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro.
da Marina Druda
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!