La Germania sbarca alla Fiera del Tartufo Bianco di Pergola
I Sindaci Baldelli e Knittel in videoconferenza per mettere a punto i dettagli della FieraLa manifestazione rilanciata in grande stile lo scorso anno dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Baldelli, quest’anno allarga ancora i suoi orizzonti grazie ai risultati del gemellaggio con la città tedesca di Gernsbach celebrato il 1 maggio scorso.
Una delegazione guidata da esponenti dell’Amministrazione comunale di Gernsbach sarà infatti ospite della Città di Pergola nella prossima edizione della Fiera del Tartufo che prenderà inizio il 9 ottobre per proseguire nelle successive domeniche del 10, 17 e 24 ottobre.
Che la collaborazione tra i due Comuni fosse nata sotto i migliori auspici lo si era capito immediatamente. È subito apparso evidente il grande feeling tra i Sindaci Baldelli e Knittel. Il borgo mastro e la delegazione in visita a Pergola rimasero infatti favorevolmente impressionati dall’accoglienza e dal calore che Pergola riservò loro. La visita fu contraccambiata qualche settimana dopo dal sindaco Baldelli, da numerosi produttori locali, da diversi cittadini e consiglieri comunali.
Il Sindaco Baldelli e il suo collega tedesco Knittel hanno dimostrato sin da subito di essere amministratori concreti e non hanno ridotto il gemellaggio, come solitamente accade, a un mero scambio di cortesie ma si son impegnati per trasformare l’incontro tra le due comunità in una preziosa occasione di scambio commerciale, di promozione e di valorizzazione delle rispettive città, dell’offerta culturale e della produzione tipica locale. Così facendo i risultati non sono tardati a venire.
Nella mattinata di mercoledì i due sindaci si sono incontrati in videoconferenza e hanno voluto mettere a punto, di persona, i dettagli relativi alle iniziative che saranno organizzate durante la Fiera.
In occasione dell’inaugurazione di sabato 9 ottobre infatti, il Sindaco Baldelli, affiancato dall’omologo tedesco, darà il via alla Notte Italo-Tedesca del Tartufo bianco, una serata interamente dedicata al prezioso tubero e all’amicizia tra Italia e Germania.
“Qualche mese fa sono state poste le basi – hanno spiegato i due sindaci in videoconferenza – per un gemellaggio proficuo e duraturo che sta portando e porterà grandi vantaggi alle nostre città per quanto riguarda il turismo e non solo”.
Baldelli ha così proseguito: “Gli amici tedeschi hanno molto apprezzato la nostra ospitalità, le nostre bellezze architettoniche ed artistiche, i nostri prodotti tipici tanto che una decina di cittadini di Gernsbach, in occasione della loro visita a maggio, non sono ripartiti e si sono fermati in vacanza nei nostri agriturismi. Quest’estate, poi, la presenza di turisti tedeschi è aumentata in modo esponenziale. Ora, però, vogliamo instaurare importanti collaborazioni anche di natura commerciale”.
Già nel prossimo week end il Sindaco di Pergola sarà a Gernsbach, assieme ai produttori pergolesi, per inaugurare la “Alstadtfest”, la più importante festa che si tiene a Gernsbach con oltre 30.000 presenze.
“Dopo quest’appuntamento in Germania – spiega Baldelli – gli amici tedeschi sbarcheranno alla Fiera del tartufo di Pergola e con la loro presenza renderanno internazionale questo importante appuntamento enogastronomico.”
“La Germania vuole intensificare i rapporti con Pergola e l’Italia – evidenzia il borgomastro Knittel – non solo proponendo i migliori prodotti enogastronomici della regione del Baden-Wurttemberg ma anche facendo conoscere le proprie bellezze naturali e architettoniche, come la Foresta Nera e la sua torbiera, la Città di Gernsbach, definita Perla del Murg, la Città di Baden Baden, il Castello di Eberstein e tanto altro. Questo è un gemellaggio che si sta allargando a macchia d’olio e miglior occasione della Fiera del Tartufo per raccogliere frutti e consolidare l’amicizia e la vicinanza non c’è”.
L’Assessore Pigna e il vecesindaco Oradei annunciano una edizione della Fiera ancor più ricca di quella dell’anno scorso, che già ottenne un successo formidabile con oltre 28.000 presenze: “I nostri uffici sono tempestati di telefonate da parte di produttori ed espositori che vogliono partecipare. A disposizione anche bus speciali dalla riviera romagnola”.
Insomma, a Pergola si preannuncia una Fiera del Tartufo in grande stile che sicuramente porterà grandi benefici alle città di Pergola e di Gernsbach per quanto riguarda il turismo e tutto ciò che girà intorno a questo settore sempre più nevralgico per l’economia dell’entroterra.
dalla Marco Spadola
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!